Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 396                                                                                                                    Roma, 02/07/2019

 

Ai docenti

Alla RSU

Al DSGA

Al sito web dell’Istituto

 

 

Oggetto: criteri di valutazione per Fondo di valorizzazione docenti 2018/2019

 

In sede di contrattazione d’istituto (CCI Art. 34, c. 3) sono stati definiti i seguenti criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione del personale docente:

I compensi finalizzati alla valorizzazione del personale docente sono determinati ai sensi dell’art. 22, c. 4, punto c 4 del C.C.N.L. comparto istruzione e ricerca 2016-2018 sulla base dei seguenti criteri:

  1. Determinazione del coefficiente di calcolo che sarà ottenuto dividendo il budget disponibile per il totale dei punteggi ottenuti dai docenti individuati per l’accesso al compenso;
  2. Moltiplicazione del coefficiente di calcolo per i punti ottenuti dal singolo docente
  3. Definizione soglia minima di punteggio: 25 punti

 

Le risorse finanziarie assegnate dal MIUR per l’a.s. 2018/19 all’Istituzione scolastica (ma non ancora erogate) per la valorizzazione del merito del personale docente a tempo indeterminato corrispondono a € 17.709,98.

 

I criteri deliberati dal comitato di valutazione dell’Istituto e declinati in indicatori specifici, sono i seguenti:

 

Art. 1 Comma.129,  Legge 107/15

Lettera A

“Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’Istituzione scolastica nonché del successo formativo e scolastico degli studenti”

INDICATORI

  1. Partecipazione gruppo di lavoro per elaborazione PON o altri progetti istituzionali finalizzati a finanziamenti esterni (SOLO SE FINANZIATI)
  2. Partecipazione a progetti di internazionalizzazione (Erasmus, Cambridge, ESABAC)
  3. Coordinamento o partecipazione a competizioni per la valorizzazione dell’eccellenza (es. olimpiadi della matematica, neuroscienze, chimica, filosofia, certamina, …)
  4. Componenti NIV/Componenti Team Miglioramento
  5. Partecipazione alle azioni di miglioramento che la scuola realizza a seguito dell’autovalutazione di istituto

 

Lettera B del c.129

 “Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche”

INDICATORI

  1. Attuazione di Unità di apprendimento innovative che prevedono l'uso fondante delle nuove tecnologie (LIM, tablet, Pc, altro strumento informatico), accompagnate da metodologie innovative (apprendimento cooperativo, peer education, flipped classroom, debate, didattica innovativa per lo studio delle lingue classiche o altro).
  2. Collaborazione nella ricerca didattica (collaborazioni con università, enti di ricerca e reti di scuole).
  3. Partecipazione alla progettazione, messa in opera e diffusione di strumenti didattici innovativi, che valorizzino l’autonomia, la responsabilità degli allievi con attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali (unità di lavoro con impiego di tecnologie digitali; esperienze di ricerca e sperimentali; percorsi di sviluppo della cittadinanza attiva, educazione alla legalità ….) e delle competenze specifiche (es. compiti di realtà; unità di apprendimento e prove autentiche).
  4. Tutor di studenti atleti di alto livello che partecipano alla sperimentazione CONI-MIUR (D.M. 279 10/04/2018)
  5. Progettazione e partecipazione SCAMBI CULTURALI. Progettazione PERCORSI CLIL.

 

Lettera C del c.129

“Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale

INDICATORI

  1. Svolgimento incarico di Tutor neo-assunti /Partecipazione ad attività di accoglienza e tutoraggio tirocinanti provenienti dall'Università (stage formativi)
  2. Coordinatore certificazioni linguistiche per i docenti
  3. Svolgimento di interventi di formazione per i colleghi
  4. Svolgimento incarico di Animatore Digitale previsto dal PNSD
  5. Componente del Team scuola digitale previsto dal PNSD
  6. Attività di collaboratore del Dirigente scolastico, fiduciario di plesso, Staff
  7. Coordinatore Progetto Scuola Cambridge, Erasmus, ASL
  8. Svolgimento incarico di Tutor interno per alternanza scuola lavoro
  9. Svolgimento incarico di Referente DSA/BES, disabili, alunni stranieri, alunni adottati
  10. Attività svolta come Coordinatore di Dipartimento e come Coordinatore di classe (con indicatori specifici per rilevare carico di lavoro)

 

I criteri di premialità devono seguire le scelte determinanti per l’organizzazione ma riguardare tuttavia azioni che il Collegio docenti ha individuato come strategiche.

Le dichiarazioni dei docenti saranno acquisite attraverso la compilazione delle schede disponibili sul sito web dell’Istituto, nell’area riservata docenti, secondo le seguenti modalità:

  • Ogni docente ha un account personale (user iniziale: la mail, password iniziale: codice fiscale maiuscolo) con cui accede all’area riservata.
  • Le credenziali possono essere modificate nell’apposita pagina “il mio profilo”, dopo aver eseguito il login
  • Per privacy & sicurezza, le password sono criptate nel database.
  • Se si dimentica la password dopo averla cambiata, si può recuperarla dalla pagina di Login. Pulsante “Hai dimenticato la tua password?”
  • Quando le schede saranno disponibili, apparirà un nuovo pulsante nell’area riservata
  • I docenti potranno compilare le schede, rivedere le proprie scelte e modificarle fino alla data di chiusura
  • I docenti potranno anche scaricare le schede compilate od inviarsi una ricevuta via mail
  • Gli account sono nominativi e personali; non si potranno usare per compilare schede per conto terzi

 

L’area sarà aperta dal 2 all’11 luglio 2019.

Per più completa informativa, si allega scheda con indicatori specifici da compilare on line secondo le istruzioni sopra riportate.

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Banner e link utili