Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. n°15                                                                                          Roma, 07/09/2019

 

 

Ai Docenti

Alla Vicepresidenza

Al DSGA

Al Personale ATA

Agli Assistenti tecnici

 

 

Oggetto: Formazione e aggiornamento sull’uso del Registro elettronico e sull’utilizzo della sezione “Bacheca”. Prof.ssa Gabriella Bucciarelli, Aula Magna Via Cassia 931, 11 Settembre 2019, dalle ore 8,30 alle ore 10,30

 

Come anticipato dalla Circ. N. 3 del 19/08/2019, il giorno 11 Settembre 2019, dalle ore 8,30 alle ore 10,30, la Prof.ssa Bucciarelli terrà un incontro di formazione e aggiornamento per tutti i docenti sull’uso del Registro elettronico e sull’utilizzo della sezione “Bacheca”.

Al termine dell’incontro informativo, come da circ. n. 12 del 5/09/2019, dalle ore 11,00 alle ore 14,00 si riuniranno i Dipartimenti disciplinari secondo l’o. d. g. comunicato.    

Si allega abstract, indicativo non esaustivo, dei contenuti dell’incontro, che potrà arricchirsi dei contributi dei docenti.

Per una più completa informativa, si fa riferimento

  • Al REGOLAMENTO D’ISTITUTO, disponibile sul sito web dell’istituto, nella sezione DIDATTICA - P.T.O.F. e REGOLAMENTI
  • Al PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE E REGOLAMENTO PER L’USO DEL REGISTRO ELETTRONICO DA PARTE DEI DOCENTI, aggiornato per l’a. s. in corso e allegato alle NORME DI COMPORTAMENTO a. s. 2019/2020, consegnato in cartaceo ai Docenti neoassunti e inviato per mail ai Docenti già in servizio nell’Istituto. Nel caso il documento non fosse pervenuto, i docenti sono pregati di segnalarlo alla Segreteria del personale o alla Vice Presidenza che provvederanno a consegnarlo.
  • Al Manuale ARGO DOCENTI.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Laura Morisani

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993

 

 

Prof. Bucciarelli – Aula Magna 11 settembre 2019 ore 8,30/10,30. Sintesi dell’intervento:

 

  • Caricamento obbligatorio dell'ORARIO PERSONALE, anche provvisorio;
  • Uso del RE (note disciplinari sempre individuali, mai di classe, attività svolta, prenotazione ricevimenti, giustificazioni assenze/ritardi degli studenti...)
  • Organizzazione dello spazio condiviso BACHECA;

 

USO R. E.

  • Riguardo all'uso del registro di classe bisogna sottolineare il fatto di riportare sempre l'attività svolta, qualunque essa sia.
  • Saranno fornite indicazioni su come effettuare la firma in caso di sostituzione o compresenza.
  • Lezioni in itinere: se classe è fuori per un'attività, il docente deve firmare e scrivere “lezione in itinere”. La presenza del docente va validata e anche gli studenti stanno svolgendo un’attività deliberata dagli OO. CC. Pertanto le presenze degli alunni alle attività in itinere vanno registrate dal docente accompagnatore. Sono comunque ore di lezione. Occorre riportare anche che tipo di attività svolgono.
  • Entrate posticipate, uscite anticipate degli studenti. L’alunno in ritardo deve presentarsi in classe, dove il docente in servizio provvederà a riportare il ritardo sul registro di classe. La giustificazione dovrà essere presentata entro il giorno successivo e controllata dal docente in servizio.

L’ingresso a scuola dopo l’inizio delle lezioni rappresenta un fatto eccezionale e deve essere giustificato da valide motivazioni. Nell’ambito di pochi minuti (non oltre dieci), i ritardi non abituali sono affidati alla discrezionalità del docente della prima ora. I ritardi superiori ai 10 minuti devono essere sempre giustificati. L’accesso alla scuola sarà consentito fino alle ore 8,10 (Via Cassia 931, Via Serra, Via Malvano) e fino alle ore 8,25 (Via Gallina e Via Cassia 734). Coloro che ritarderanno oltre i dieci minuti entreranno in seconda ora, potranno accedere dalle ore 8,55 (Via Cassia 931, Via Serra, Via Malvano) e dalle ore 9,10 (Via Gallina e Via Cassia 734) e andranno direttamente in classe. Il docente provvederà alla registrazione dell’ingresso in seconda ora che dovrà essere giustificato dai genitori il giorno successivo. In caso di particolari emergenze meteo e/o di traffico, la valutazione di eventuali eccezionali deroghe è affidata ai Docenti Fiduciari di sede, sentito l’Ufficio di Presidenza.

Per poter uscire anticipatamente, gli alunni minorenni devono essere accompagnati da un genitore. Gli alunni maggiorenni devono presentare richiesta all’Ufficio di Vice Presidenza il giorno precedente. Se autorizzati, la richiesta vistata dall’Ufficio di Vice Presidenza, dovrà essere consegnata al docente dell’ora precedente all’orario di uscita che provvederà a riportarla sul registro elettronico di classe. L’avvenuta giustificazione deve essere sempre riportata sul registro di classe dal docente che la accerta. Il superamento del limite dei ritardi, o la mancata giustificazione delle assenze e/o ritardi, potrà dar luogo a elementi di valutazione negativa ai fini dell’assegnazione del voto di comportamento, o a ammonizione disciplinare.

 

BACHECA

Per quanto riguarda la BACHECA si autorizzano le seguenti "Categorie" :

  1. NOME DISCIPLINA per il singolo docente
  2. PCTO (ex ASL) per il Tutor di classe
  3. DOCUMENTI CLASSE XXX per il Coordinatore di classe, per condividere documenti non relativi alle discipline ma alla classe XXX
  4. VIAGGI ISTRUZIONE: la collega Trionfera potrà condividere il materiale con tutte le classi
  5. COMUNICAZIONI PRESIDENZA per materiale /comunicazioni da indirizzare a tutte le classi (da attivare, per es., le CIRCOLARI con tag per presa visione da leggere in classe nel momento più appropriato ed evitare di far circolare il cartaceo). Importanza di leggere per intero le circolari o comunque comunicare gli estremi fondamentali ed eventuale numero della stessa per una lettura più attenta a domicilio da parte degli studenti.

Ogni altra categoria disorientante sarà rimossa.

Banner e link utili