Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. n. 23                                                                              Roma, 16/09/2019

  

Ai Docenti  

Alla segreteria del personale

Al sito web dell’Istituto

Sede centrale e succursali

                                                                                 

 Oggetto: presentazione domande per attribuzione funzioni strumentali.  

 

 

I docenti interessati all’attribuzione della Funzione strumentale potranno presentare domanda entro il giorno 20 settembre 2019  alla segreteria del personale.

 

La domanda dovrà  riportare:

- disponibilità a permanere nella scuola per l’intera durata dell’incarico

- incarichi ricoperti, esperienze e progetti realizzati

- frequenza a corsi di formazione

- piano di lavoro sintetico

(in allegato modulo di richiesta)

 

Si riportano di seguito le aree individuate nella seduta del Collegio docenti del 2 settembre 2019.

 

Si allega lo schema delle funzioni e la scheda per la candidatura.

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

 

AREA

FUNZIONE

n. docenti

Area 1:  Gestione P.T.O.F.  

 

­    Aggiornamento del piano

­    Coordinamento delle attività del Piano.

­   Valutazione dei progetti presentati relativamente all’attinenza ai criteri stabiliti e alle priorità dell’Istituto.

­   Valutazione delle attività del Piano e monitoraggio periodico.

 

1 docente

Area 2: Sostegno al lavoro dei docenti

­    Analisi dei bisogni formativi.

­   Gestione del piano di Formazione e Aggiornamento.

­    Cura della documentazione formativa.

­    Coordinamento tra le sedi.

­    Certificazioni linguistiche CLIL (formazione docenti)

­    Supporto e formazione dei docenti sull’utilizzo delle tecnologie multimediali e PNSD (coordinam.con area 4).

­    Monitoraggio attività svolte.

1 docente

Area 3: Interventi e servizi per gli     studenti

  1. Orientamento in ingresso, continuità e accoglienza

 

 

 

  1. Orientamento universitario e professionale

 

 

  1. Progetti europei, scambi culturali

 

 

 

 

1.      Coordinamento e gestione delle attività di continuità, accoglienza, di raccordo con la scuola media, di orientamento in ingresso e in itinere:

-  Certificazione delle competenze al termine del biennio dell’obbligo.

-  Coordinamento del gruppo di lavoro.

-  Monitoraggio attività svolte.

1 docente

2.     Orientamento universitario e professionale

-  Coordinamento tra le sedi.

-  Coordinamento del gruppo di lavoro.

-  PCTO

-  Monitoraggio attività svolte.

1 docente

3.   INTERNAZIONALIZZAZIONE e Progetti EUROPEI

Supporto nella realizzazione di progetti internazionali e reti di partenariato europeo

-DEURE, ERASMUS PLUS

­           CLIL (supporto allo svolgimento CLIL).

­           Scambi culturali

­           Coordinamento tra le sedi.

­           Monitoraggio attività svolte.

1 docente

Area 4: Comunicazione interna ed esterna.

-  Gestione sito Web.

-  Coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie (coordinamento con area 2)

-  Promozione di innovazioni didattiche PNSD.

-  Ufficio Comunicazione

-  Monitoraggio attività svolte.

1 docente         

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Allegati:
FileModificato il
Scarica questo file (CIRC. 23 FUNZIONI STRUMENTALI.pdf)CIRC. 23 FUNZIONI STRUMENTALI.pdf17-09-2019
Scarica questo file (All. circ. 23 Scheda FS ALL. ALLA CIRC.doc)All. circ. 23 Scheda FS ALL. ALLA CIRC.doc17-09-2019

Banner e link utili