Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. N. 52                                                                Roma, 30.09.2019

 

Ai docenti tutor

Ai genitori

Agli studenti delle classi del triennio

                                 Sede centrale e succursali

 

3A

FIORENTINO

4A

FINARDI

5A

FIORENTINO

3AL

ALTIERI

4AL

ALTIERI

5AL

GIORDANI

3AS

MASSACCI

4AS

LONGO

5AS

PERNICE

3BL

SIBONA

4BL

PIERSANTI

5BL

MANDRAFFINO

3BS

DAMIANI

4BS

MATERAZZO

5BS

DE LAURENTIIS

3ES

ROSATI

 

 

 

 

3FS

FODDAI

4FS

NUZZO

5FS

BONDI

3C

VALLERA

4C

GOZZI

5C

GOZZI

3CL

MINIERI

4CL

MINIERI

5CL

MOLITERNI

3CS

DEGLI ABBATI

4CS

RICCIONI

5CS

PERUZZI

3D

BRESSI

4D

POMPILIO

5D

BONDI

3DL

MINIERI

 

 

5DL

MINIERI

3DS

TUFANO

4DS

SAVINELLI

5DS

PUZIO

3E

DI PALMA

4E

PIERSANTI

5E

VALLERA

3EL

SANTARSIERE

4EL

TRIONFERA

5EL

DE NARDO

3FL

LONGO

4FL

MINASI

5FL

FINARDI

ALTIERI

PCTO INCLUSIONE GALLINA

FARDA

PCTO INCLUSIONE CASSIA

 

Oggetto: PCTO nelle classi del triennio: compiti assegnati ai tutor

 

Il tutor interno assumerà il ruolo di assistenza e guida degli studenti e di garanzia per un corretto svolgimento dei percorsi in “Alternanza” (Art.5 D.Lgs N.77 del 15/4/2005).

Pertanto dovrà:

-           Coordinarsi con il docente referente per l’alternanza

-           Raccogliere il patto formativo sottoscritto da entrambi i genitori e dallo studente e consegnarli in segreteria didattica

-           Raccogliere la dichiarazione di liberatoria per fotografie e riprese video e consegnarli in segreteria didattica

-           Coordinarsi con il tutor formativo esterno

-           Riportare il conteggio delle ore svolte su un apposito file excel da condividere con il docente referente per l’alternanza

-           Scrivere nel promemoria le uscite anticipate per attività PCTO e comunicarle al personale ATA e alla vicepresidenza

-           Annotare sul registro elettronico le attività di PCTO

-           Comunicare le attività PCTO in vicepresidenza, qualora ci siano uscite antimeridiane

-           Comunicare immediatamente al referente PCTO le ore effettuate da studenti che hanno richiesto il nulla osta

 

Il tutor interno inoltre svolge le seguenti funzioni insieme al Consiglio di classe:

  1. a) elabora, insieme al Consiglio di classe, al docente referente per l’alternanza e al tutor esterno, il percorso formativo personalizzato che verrà sottoscritto dalle parti coinvolte (scuola, struttura ospitante, studente/soggetti esercenti la potestà genitoriale);
  2. b) assiste e guida insieme al Consiglio di classe lo studente nei percorsi di alternanza e ne verifica, in collaborazione con il tutor esterno, il corretto svolgimento, affrontando le eventuali criticità che dovessero emergere;
  3. c) informa ed aggiorna il Consiglio di classe sullo svolgimento dei percorsi;
  4. d) insieme al Consiglio di classe valuta e valorizza gli obiettivi raggiunti e le competenze progressivamente sviluppate dallo studente;
  5. e) insieme al Consiglio di classe promuove l’attività di valutazione sull’efficacia e la coerenza del percorso di alternanza, da parte dello studente coinvolto.

La funzione di tutor interno sarà incentivata con fondi a carico del MIUR.

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

                                  (Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

                                      ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Banner e link utili