Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 150                                                                                  Roma, 11.11.2019

Agli studenti e alle famiglie degli studenti

Alla Vicepresidenza

Al DSGA

Sede centrale e succursali

OGGETTO: PROGETTO ORIENTAMENTO IN RETE- UNIVERSITA’ DI ROMA “LA SAPIENZA”

Per l’a. s. 2019/2020 il Progetto Orientamento in Rete, nel XXI anno di svolgimento, prosegue con le seguenti modalità:

CORSI IN PRESENZA

PER LA FASE INVERNALE: sono previsti corsi in presenza in lingua italiana.

  • PER LA FASE ESTIVA: sono previsti, per gli studenti del triennio delle Scuole secondarie di secondo grado, corsi in presenza in italiano (dal 19 al 31 agosto 2020) e in inglese (dal 21 al 31 luglio 2020) per tutte le Facoltà Biomediche in lingua italiana e inglese (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Professioni Sanitarie, Farmacia, CTF, Biotecnologie, Scienze Biologiche, Veterinaria, Psicologia).

 

MATERIE  OGGETTO  DEI  CORSI

  • per le  facoltà  biomediche:  Logica  ( 7  ore),  Chimica  (17  ore),  Biologia  (25  ore),  Fisica   (9  ore),  Matematica  (9  ore), Cittadinanza e Costituzione (3 ore)  per  un  totale  di  70   
  • per psicologia:  Logica  ( 8  ore),  Biologia  (16  ore),  Matematica  (12  ore)  per  un  totale  di   36  ore

 

 

CORSI IN PRESENZA PER TUTTI GLI STUDENTI

 

CORSI  INVERNALI  IN PRESENZA IN ITALIANO

(teoria, pratica e simulazioni)

PER LE FACOLTA’ BIOMEDICHE DI 70 ORE

 

2, 3, 4 ,5 gennaio 2020; 29 febbraio,  1, 7,8 , 21, 22 e 28 marzo 2020

Iscrizioni aperte dal 22 novembre  al  23 dicembre 2019

 

 

CORSI  ESTIVI  IN PRESENZA IN ITALIANO

(teoria, pratica e simulazioni in aula)

PER LE FACOLTA’ BIOMEDICHE DI 70 ORE E PER PSICOLOGIA DI 36 ORE

Dal 19 al 31 agosto 2020

dal Lunedì al Sabato

Iscrizioni aperte dal 3 gennaio al  18 luglio 2020

 

 

CORSO IN PRESENZA IN INGLESE

PER LE FACOLTA’ BIOMEDICHE DI 70 ORE

 

Dal 21  al 31 LUGLIO 2020

dal Lunedì al Sabato

Iscrizioni aperte dal 3 gennaio  al 3 agosto 2020

 

MODALITÁ DI ISCRIZIONE PER I CORSI IN PRESENZA INVERNALI IN LINGUA ITALIANA

I CORSI IN PRESENZA SONO APERTI A TUTTI GLI STUDENTI (triennio di Scuola Superiore e studenti già diplomati)

PER I CORSI DI MEDICINA E CHIRURGIA, ODONTOIATRIA, PROFESSIONI SANITARIE, FARMACIA, CTF, BIOTECNOLOGIE, SCIENZE BIOLOGICHE, VETERINARIA

L’iscrizione avverrà tramite il pagamento di un bollettino di 70 euro collegandosi al sito https://www.uniroma1.it/it/pagina-strutturale/studenti

  • dal 3 al 23 dicembre 2019 (per i corsi in italiano invernali);

Sul sito https://www.uniroma1.it/it/pagina-strutturale/studenti andare su registrati e iscriversi come "diplomando", se non si è ancora conseguito il diploma di maturità, come “diplomato” se è stato superato l’Esame di Stato. Alla fine della registrazione si otterranno una matricola ed una password. Indicare con precisione la Scuola di provenienza.

Cliccare su "CORSI DI LAUREA", “PROCEDURE SPECIALI” e poi su "ORIENTAMENTO IN RETE". Inserire il codice:

CODICE 15386: ORIENTAMENTO IN RETE CORSI INVERNALI FACOLTA’ BIOMEDICHE - POLICLINICO IN LINGUA ITALIANA

Alla fine dell'operazione stampare il bollettino e pagare alla banca Unicredit oppure on Line circuito interbancario (visa e mastercard)

https://online retail.unicredit.it/ibx/web/public/universityTaxes.jsp?url=confirm&univ=sapienza&action=pag

Conservare la ricevuta di pagamento relativa all’iscrizione e presentarla il primo giorno delle lezioni e portarla nei giorni successivi.

Per problemi tecnici scrivere a infostud@uniroma1.it  oppure a orientamentoinrete@uniroma1.it

L’elenco degli iscritti, l’aula assegnata e l’orario delle lezioni verranno comunicati il giorno prima dell’inizio dei corsi.

 

Per informazioni:   orientamentoinrete@uniroma1.it

 

Il Dirigente scolastico

 Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Allegati:
FileModificato il
Scarica questo file (CIRC. 150 PROGETTO ORIENTAMENTO IN RETE.pdf)CIRC. 150 PROGETTO ORIENTAMENTO IN RETE.pdf11-11-2019

Banner e link utili