Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. n. 194                                                                                   Roma, 05.12.2019                      

 

Ai docenti

Alla Vicepresidenza

Al DSGA

Al personale ATA

Sede centrale e succursali

 

 

Oggetto: riunioni di Dipartimento giovedì 12 DICEMBRE 2019 dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Riunione Coordinatori Dipartimenti con il DS ore 17,00/18,00.

 

Le riunioni di Dipartimento sono convocate in sede centrale giovedì 12 DICEMBRE 2019 dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

Con riferimento alla prima prova dell’Esame di Stato e alla traccia di ambito storico, si invitano i coordinatori dei dipartimenti di italiano e storia a prevedere una riunione successiva congiunta (dalle ore 17,00 alle ore 18,00) al fine di definire possibili percorsi di intersezione. Pertanto il DS incontrerà i coordinatori degli altri dipartimenti dalle ore 17,00 alle ore 18,00 e i coordinatori dei dipartimenti di lettere e storia dalle ore 18,00 alle ore 18,30.

 

I verbali dei Dipartimenti dovranno essere inviati via mail a vicepres@liceodesanctisroma.edu.it entro e non oltre il 19 dicembre p. v..

 

I Dipartimenti  discuteranno i seguenti punti all’o.d.g.:

  1. Controllo dell’andamento delle programmazioni sulla base delle INDICAZIONI NAZIONALI in vista degli scrutini del I periodo intermedio. Valutazioni e voto unico per le discipline deliberate.
  2. Prove autentiche comuni. Conferma date svolgimento stabilite in CD.
  3. Piano di miglioramento: definizione dei contenuti e del n. di ore dedicate ai laboratori di matematica e italiano per le prove INVALSI da svolgere in orario curricolare per il secondo anno di liceo scientifico, classico, linguistico. Simulazioni prove INVALSI. Proposte per moduli extra-curricolari di preparazione alle prove INVALSI di matematica per le classi quinte, con disponibilità docenti.
  4. Controllo e integrazione, per disciplina e per anno di corso, delle competenze e conoscenze essenziali in vista degli interventi di recupero: compilazione e controllo delle schede pubblicate sul sito in allegato al PTOF.
  5. Articolazione degli interventi di recupero (delibera CD del 26/09/2019) e metodologia degli interventi didattici in classe, durante il periodo di sospensione nell’avanzamento della programmazione (dal 27 al 31 gennaio 2020);
  6. Contenuto e tipologia delle prove di verifica del recupero intermedio;
  7. Controllo/revisione delle griglie di valutazione di dipartimento (da pubblicare sul sito della scuola).
  8. Nuovo Esame di Stato: M. n. 1095 del 21 novembre 2019 - quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Riflessione sull’andamento degli Esami di Stato del passato a. s., in riferimento agli esiti e agli strumenti predisposti dai Dipartimenti (sviluppo dei contenuti disciplinari con declinazione dei nuclei concettuali, temi/autori, documenti/testi analizzati, percorsi di intersezione fra le discipline, percorsi di cittadinanza e costituzione, percorsi PCTO, griglie di valutazione proposte dall’Istituto).

 

 

Si ricorda ai Dipartimenti quanto deliberato precedentemente:

 

  1. a) Punto 1 all’o.d.g. - In merito al voto unico, i seguenti dipartimenti hanno definito un voto unico per il I quadrimestre:
  • scienze e fisica I biennio liceo scientifico;
  • matematica II biennio e ultimo anno liceo classico e linguistico:
  • latino I biennio liceo linguistico;
  • disegno e storia dell’arte quinquennio liceo scientifico;
  • scienze motorie quinquennio liceo classico, linguistico e scientifico

 

  1. b) Punto 2 all’o.d.g. - In merito alle prove comuni il CD ha deliberato quanto segue:

 

CALENDARIO PROVE COMUNI 2019-20

DIPARTIMENTO

TIPOLOGIA DI PROVA

MATERIA

ANNO DI CORSO

DATA

MATEMATICA

Prova comune

MATEMATICA

I ANNO

24/02/2020

CLASSICO -

 

 

II ANNO

25/02/2020

LINGUISTICO

 

 

III ANNO

26/02/2020

 

 

 

IV ANNO

27/02/2020

Prof.ssa

Prove autentiche

 

V ANNO

10/02/2020

MARTINELLI

 

 

 

 

MATEMATICA

Test d’ingresso

MATEMATICA

I - III ANNO

 

SCIENTIFICO

 

 

 

 

 

Prove comuni

 

III - V ANNO

27/02/2020

Prof.ssa PERUZZI

 

 

I - II ANNO

05/03/2020

 

LINGUE

Test d’ingresso

INGLESE

I ANNO DEI 3 INDIRIZZI

18/09/2019

STRANIERE

 

 

 

 

 

Prova comune

INGLESE INVALSI

V ANNO DEI 3 NDIRIZZI

19/12/2019

 

II prova esame linguistico

INGLESE/SPAGNOLO

IV ANNO LINGUISTICO

27/03/2020

 

 

INGLESE/FRANCESE

V ANNO LINGUISTICO

27/03/2020

 

Prova comune

SPAGNOLO

II ANNO LINGUISTICO

04/05/2020

 

 

INGLESE

II ANNO DEI 3 INDIRIZZI

25/05/2020

Prof.ssa DI PALMA

 

FRANCESE

II ANNO LINGUISTICO

26/05/2020

 

LETTERE

Test d’ingresso

ITALIANO

IANNO

19/9/2019

CLASSICO-

 

ITALIANO

III ANNO

19/9/2019

LINGUISTICO

 

LATINO

III ANNO

18/9/2019

 

 

GRECO

III ANNO

20/9/2019

 

 

Prove comuni

LATINO

II ANNO

28/02/2020

 

 

ITALIANO (TIP.A)

III ANNO

28/02/2020

 

 

LATINO/GRECO

IV ANNO

02/03/2020

Prof. FIORENTINO

 

ITALIANO (INVALSI) ITALIANO (TIP.B-C)

II ANNO

 

IV ANNO

02/03/2020

 

28/02/2020

LETTERE

Test d’ingresso

ITALIANO

I ANNO

19/9/2019

SCIENTIFICO

Prova comune

ITALIANO

I ANNO

01/4/2020

 

Prova comune

ITALIANO

II ANNO

25/2/2020

 

(simulazione Invalsi)

 

 

 

 

Prova comune

LATINO

II ANNO

18 /05/2020

 

Prova comune

ITALIANO

III ANNO

20/04/2020

 

Prova comune

ITALIANO

IV ANNO

29/04/2020

 

Prova comune

LATINO

IV ANNO

09/04/2020

Prof.ssa MISURI

Prova comune

ITALIANO

V ANNO

31/01/2020

 

(simulazione Invalsi)

 

 

 

STORIA E FILOSOFIA

 

Prof. WOLKEN

Prova autentica

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

V ANNO dei tre indirizzi

15/05/2020

PROGETTO

Prove comuni:

II prova classico

 

II prova integrata linguist.

 

I prova dei tre indirizzi

 

II prova scientifico

 

V ANNO dei tre indirizzi

 

02/03/2020

ATHENA

 

 

 

 

27/03/2020

 

 

 

23/04/2020

Prof.ssa SIBONA

 

 

08/05/2020

 

  1. c) Punto 3 all’o.d.g.

 

Per le Simulazioni delle prove INVALSI da svolgere anche in classe, si riporta il link per

le seconde

 

https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_10

 

e per le quinte

 

https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_13

 

  1. c) Punto 6 all’o.d.g. - Si riportano di seguito gli interventi di recupero e sostegno deliberati dal CD del 26/09/2019 per l’a. s. 2019/20. Se per alcune discipline non si riscontrassero alunni con esiti insufficienti, le programmazioni avanzeranno regolarmente. Si ricorda ai docenti di astenersi dall’organizzare uscite didattiche o altre iniziative di didattica alternativa in tale periodo di recupero, in quanto le ore di lezione dovranno essere conteggiate al fine del recupero degli alunni con esiti insufficienti.
  • Periodo: dal 27 al 31 gennaio 2020 - pausa nell’avanzamento delle programmazioni nelle Classi:  I-II-III-IV.
  • Periodo: 8/14 febbraio 2020 – PROVE DI VERIFICA RECUPERO INSUFFICIENZE DEL I QUADRIMESTRE DALL’8 AL 14 FEBB. (comprensivo di sabato 8 febb.)

Nel caso in cui lo studente avesse recuperato in itinere prima di tali date, il docente potrà non svolgere la verifica entro tale periodo e naturalmente dovrà comunicare alle famiglie l’avvenuto recupero in sede di valutazione intermedia nei consigli di classe di marzo.

 

 

RECUPERO E SOSTEGNO

PRIMO ANNO DI CORSO

TUTTE LE CLASSI

 

AZIONE 1

 

CORSI DI SOSTEGNO:

 

-        ITALIANO E MATEMATICA

 

SPORTELLO: 

-        MATEMATICA E INGLESE PER TUTTI;

-        LATINO E GRECO PER IL LICEO CLASSICO;

-        FRANCESE E SPAGNOLO PER IL LICEO LINGUISTICO;

-        FISICA E SCIENZE PER IL LICEO SCIENTIFICO.

LABORATORI DI POTENZIAMENTO MATEMATICA E FRANCESE

 

RECUPERO E SOSTEGNO

METODOLOGIA

TIPOLOGIA DEL RECUPERO

 

AZIONE 2

 

 

-        GRUPPI DI LIVELLO

 

-        PEER TUTORING

 

-        GRUPPI DI STUDIO COORDINATO ED ASSISTITO

 

A)  In presenza:

-       PAUSA NELL’AVANZAMENTO DELLE PROGRAMMAZIONI - Classi:  I-II-III-IV

Periodo: 27/0l/20- 31/01/20 Verifiche: dal 8 al 14 febb.

-       SPORTELLO

-       CORSI INTEGRATIVI PER LE CLASSI QUINTE

-       CORSI DI RECUPERO ESTIVI

-       TUTORING PER STUDENTI STRANIERI

B)   A distanza

-       PIATTAFORMA DIDASPES per il sostegno allo studio

C)   Blended

-       PEER TUTORING/GRUPPI DI STUDIO CON DOCENTE SUPERVISORE SIA IN PRESENZA CHE ON LINE

 

Il recupero continua comunque in itinere durante tutto l’anno scolastico.

 

ULTIME CLASSI: i consigli di classe stabiliranno gli interventi integrativi e di sostegno/recupero/approfondimento che riterranno necessari e ne faranno richiesta di attivazione.

 

Punto 8 all’o.d.g. -  circ. n. 183 del 27/11/2019 e circ. n. 189 del 2/12/2019 e quadri di riferimento della prima e della seconda prova, allegati alla presente.

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

            (Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

                 ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Banner e link utili