Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 251                                                                               Roma, 03.02.2020

 

 

Agli studenti delle classi quarte, quinte e alle loro famiglie

Ai Docenti di Storia e Filosofia delle classi quinte

Ai Docenti interessati

Alla Vice Presidenza

Al personale ATA

Al DSGA

Sedi Via Gallina, Via Cassia 931, Via Malvano, Via Serra

 

 

Oggetto: Seminario di Storia e politica internazionale

 

 

Come preannunciato in occasione degli incontri che si sono svolti nel mese di novembre, il Seminario di Storia e politica internazionale, tenuto dalla Prof.ssa Paola Olla riprende con una serie di incontri che si terranno, nell’Aula Magna dell’Istituto, il venerdì dalle ore 15,00 alle ore 17,00. I giorni sono di seguito riportati:

 

AULA MAGNA

VIA CASSIA 931

ORE 15,00/17,00

febbraio

marzo

aprile

maggio

14

27

3

8

28

 

24

 

ISCRIZIONI per mail vicepres@liceodesanctisroma.edu.it

Iscrizioni entro l’11 febbraio

Iscrizioni entro il 20 marzo

Iscrizioni  entro il 30 aprile

 

            In considerazione dell’importanza dei temi trattati, anche in preparazione all’Esame di Stato, si invitano gli studenti e i docenti ad intervenire.

 

            Gli studenti possono iscriversi al Seminario inviando una mail in Vice Presidenza vicepres@liceodesanctisroma.edu.it entro l’11 febbraio per gli incontri del 14 e 28 febbraio, entro il 20 marzo per gli incontri del 27 marzo e del 3 - 24 aprile, entro il 30 aprile per l’incontro dell’8 maggio. La frequenza è prevista su base volontaria.

 

Il seminario si propone di fornire un quadro organico delle questioni di politica internazionale che maggiormente hanno influenzato la storia europea e mondiale del Novecento e del primo ventennio del Ventunesimo secolo. L’obiettivo che si vuole raggiungere è dotare gli alunni di conoscenze storiche e di strumenti di analisi per una migliore comprensione delle dinamiche politiche economiche e sociali che connotano la vita degli stati nelle diverse aree del mondo, le relazioni internazionali e intraeuropee, il processo di costruzione dell’Unione Europea e l’elaborazione dei temi della sicurezza, della guerra e della pace nell’epoca attuale.

 

Gli incontri si articoleranno in lezioni frontali, volte ad approfondire la dimensione internazionale dei processi storici, e in esercitazioni e spazi dialogici in cui i partecipanti avranno modo di soffermarsi sulle tematiche di maggiore interesse e, nella prospettiva di un sereno approccio all’Esame di Stato, di misurare la loro capacità di padroneggiare e presentare criticamente le conoscenze di volta in volta acquisite.

 

La prof.ssa Paola Olla, relatrice del seminario, è stata professore ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano. Docente di Storia delle relazioni internazionali, è un’esperta di politica internazionale, di relazioni euroatlantiche e di integrazione europea. Alla sua attività di ricerca affianca un impegno didattico volto a sensibilizzare i ragazzi delle scuole superiori alla comprensione delle relazioni internazionali come quadro in cui collocare le vicende italiane ed europee.

 

            Per ulteriori informazioni: Prof. Eduard Wolken, Coordinatore del Dipartimento di Storia e Filosofia dell’IIS Gaetano De Sanctis, Via Cassia 931.

 

 

Il Dirigente scolastico

 Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

 

Allegati:
FileModificato il
Scarica questo file (CIRC. 251 Seminario Politica internazionale De Sanctis.pdf)CIRC. 251 Seminario Politica internazionale De Sanctis.pdf03-02-2020

Banner e link utili