Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ.    N. 377                                                                        Roma, 25/05/2020

 

Ai docenti

Agli Assistenti tecnici

Alla Segreteria didattica

Alla Vicepresidenza

Sito web dell’istituto     

 

Oggetto: scrutini finali a. s. 2019/2020. Precisazioni e incontri di sintesi.

 

Facendo seguito alla circ. n. 369 del 18 maggio 2020, in considerazione della modalità a distanza con la quale si svolgeranno gli scrutini, si è reso necessario precisare alcuni aspetti fondamentali e costituire un gruppo di supporto tecnico per le procedure informatizzate di verbalizzazione negli scrutini a distanza. Per ottimizzare i tempi, si richiede ai docenti di preparare tutti i documenti necessari e i lavori preliminari prima dello svolgimento della seduta di scrutinio, in modo tale che, se dovessero sorgere dubbi o imprevisti, ci sia il tempo per chiedere documentazione, aiuto e supporto agli Uffici.

 

Al fine di condividere gli adempimenti e le procedure, si terranno brevi incontri telematici nella piattaforma TEAMS, MARTEDI’ 26 MAGGIO per tutti i docenti delle diverse sedi, secondo la seguente scansione:

  • ORE 14,00/14,30 – DOCENTI DI VIA GALLINA
  • ORE 14,30/15,00 – DOCENTI DI LICEO LINGUISTICO VIA CASSIA 931 E VIA CASSIA 734
  • ORE 15,00/15,30 – DOCENTI DI LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO VIA CASSIA 931
  • ORE 15,30/16,00 – DOCENTI DI VIA SERRA E VIA MALVANO

 

I docenti in servizio su più sedi potranno scegliere a quale riunione partecipare

Si potrà accedere a TEAMS da calendario.

 

SUPPORTO TECNICO

In considerazione della specificità della verbalizzazione negli scrutini a distanza, per rispettare i tempi serrati e fronteggiare eventuali problematiche tecniche, i docenti del gruppo di supporto tecnico (PIERSANTI, NUZZO, MINASI, SPAGNOLI, ROSATI) si sono resi disponibili a supportare i colleghi e ad assolvere, compatibilmente con eventuali slittamenti, la funzione di segretari nei rispettivi consigli di classe. Vice Presidenza, Segreteria didattica e Assistenti tecnici saranno inoltre disponibili durante lo svolgimento degli scrutini a distanza.

 

  • PIANO DI APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATO (riguarda gli alunni che presentano valutazioni insufficienti in alcune discipline):
  • Ciascun docente, con congruo anticipo (e comunque non oltre le 24 ore precedenti allo scrutinio), INSERISCE LE PROPOSTE DI VOTO in ARGO SCUOLA NEXT e, accanto al voto, dove si riporta il giudizio, DOVRA’ INSERIRE, per ogni ALUNNO / PER OGNI VALUTAZIONE INSUFFICIENTE, il PIANO DI APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATO che riporta le carenze riscontrate. Lo spazio a disposizione prevede, per ogni disciplina, non più di 1000 caratteri, circa 10 righe di Times New Roman).

 

  • PIANO DI INTEGRAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI (riguarda la singola classe per le discipline rimodulate)

I docenti che hanno rimodulato la programmazione a causa dell’emergenza sanitaria, entro il 5 giugno  inviano per mail al COORDINATORE, in un file word, in forma sintetica, i nuclei fondamentali e gli obiettivi di apprendimento che non è stato possibile svolgere. Il COORDINATORE riunisce i nuclei pervenuti, in un unico file word e lo inserisce in BACHECA CLASSE e lo invia a vicepres@liceodesanctisroma.edu.it .

 

GRUPPO DI SUPPORTO TECNICO PER GLI SCRUTINI A DISTANZA

 

SEGRETERIA DIDATTICA

VICEPRESIDENZA

ASSISTENTI TECNICI: PAOLA PASQUINI, ELISABETTA TABANELLA E RITA MANNARINO

tecnicidesanctisroma@gmail.com

SEDE

SUPPORTO PER GLI SCRUTINI A DISTANZA

VIA GALLINA

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO

LICEO SCIENTIFICO

PROF. SPAGNOLI (prof. Fidi, prof. Bressi, Prof. Pompilio per le classi di cui all’allegato)

PROF. ROSATI

VIA CASSIA 931 LICEO CLASSICO

LICEO SCIENTIFICO

CLASSICO: PROF. PIERSANTI

SCIENTIFICO: PROF. NUZZO

VIA CASSIA 931 LINGUISTICO

VIA CASSIA 734 LINGUISTICO

LINGUISTICO

PROF. PIERSANTI

SERRA E MALVANO

CLASSICO E LINGUISTICO

CLASSICO E LINGUISTICO:

PROF. MINASI (Prof. Posa per le classi di cui all’allegato)

 

  • PCTO ( n. 371 del 18/05/2020)

Il TUTOR prepara e presenta allo scrutinio il file excel, allegato alla Circ. n. 371 del 18/05/2020, in cui devono essere riportate le ore effettuate da ogni singolo studente della classe e la valutazione ottenuta dall’ente esterno. Il Consiglio di classe procede alla valutazione degli esiti delle attività di PCTO e della loro ricaduta sugli apprendimenti disciplinari e sul voto di comportamento. La media delle valutazioni di PCTO (MAX 4) sarà convertita in decimi (vedi tabella successiva) per concorrere alla media del voto di comportamento: preparare per lo scrutinio una proposta di voto.

 

 MEDIA DELLE VALUTAZIONI OTTENUTE DALLA STRUTTURA OSPITANTE

PUNTEGGIO COMPORTAMENTO

 4

10

3.5<M<4

9

3<M<3.5

8

2<M<3

7

1<M<2

6

 

  • CREDITO SCOLASTICO (Circ. n. 355 del 04/05/2020)

Il coordinatore dovrà effettuare una preventiva analisi delle autocertificazioni inviate dalla segreteria ai coordinatori stessi, con particolare attenzione ai casi che possono rappresentare problematiche per l’attribuzione del credito.

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico sono i seguenti:

Il Credito Scolastico sarà stabilito dal Consiglio di classe valutando i seguenti elementi:

  • (M) = media dei voti conseguiti
  • (A) = Assiduità e partecipazione alle attività di Didattica a distanza
  • (B) = Partecipazione al dialogo educativo
  • (C) = partecipazione costruttiva e verificabile alle attività complementari ed integrative della didattica curricolare (PROGETTI DELLA SCUOLA).
  • (D) = attività culturali, artistiche, sportive e di volontariato svolte in ambito extrascolastico in coerenza con l’indirizzo di studio (CERTIFICAZIONI DI ENTI ESTERNI).

In particolare è attribuito il punteggio massimo della banda di oscillazione in presenza dell’indicatore A e di almeno uno dei tre indicatori B, C, D.

 

Nel caso di media inferiore a sei decimi per il terzo o il quarto anno, è attribuito un credito pari a 6, fatta salva la possibilità di integrarlo, con riferimento all’allegato A al Decreto legislativo 62/2017 corrispondente alla classe frequentata nell’anno scolastico 2019/2020, nello scrutinio finale relativo all’anno scolastico 2020/21, con riguardo al piano di apprendimento individualizzato.

 

SINTESI

DOCUMENTO

COSA INSERIRE

DOVE INSERIRE

QUANDO

PIANO DI APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATO

RIGUARDA IL SINGOLO ALUNNO

VIENE COMUNICATO ALLA FAMIGLIA E

SEGUE L’ALUNNO IN EVENTUALE TRASFERIMENTO

Per ciascuna disciplina:

1.                  Obiettivi di apprendimento da conseguire o da consolidare (CHE RISULTANO CARENTI)

2.                  Specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento

ARGO SCUOLA NEXT vicino alla proposta di voto, nello spazio: giudizio sintetico (1000 caratteri). va inserito accanto ad ogni voto insufficiente. viene automaticamente inserito nella lettera alle famiglie e a verbale

CON CONGRUO ANTICIPO, NON OLTRE LE 24 ORE ANTECEDENTI LO SCRUTINIO.

PIANO DI INTEGRAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

RIGUARDA LA SINGOLA CLASSE

 

Per ciascuna disciplina:

Ø Nuclei fondamentali

Ø Obiettivi di apprendimento non affrontati o che necessitano di approfondimento

BACHECA DELLA CLASSE - VERBALE DI SCRUTINIO

Entro il 5 giugno ciascun docente invia per mail al COORDINATORE, in un file word, i nuclei fondamentali e gli obiettivi di apprendimento che non è stato possibile svolgere. Il COORDINATORE riunisce i nuclei pervenuti, in un unico file word che inserisce in BACHECA e invia per il verbale al segretario per gli scrutini a distanza.

PCTO

La media delle valutazioni di PCTO farà media con il voto di comportamento: preparare per lo scrutinio una proposta di voto.

Ø file excel, in cui sono riportate le ore effettuate e la valutazione ottenuta dall’ente esterno.

ARGO SCUOLA NEXT  -  SCRUTINIO

MEDIA CON IL VOTO DI COMPORTAMENTO

(altri adempimenti in circ. n. 371 del 18/05/2020)

CREDITO SCOLASTICO

• (M) = media dei voti

• (A) = Assiduità e partecipazione alla DAD

• (B) = Partecipazione al dialogo educativo

• (C) = attività e progetti della scuola

• (D) = attività culturali, artistiche, sportive e di volontariato certificate da enti esterni

Ø Autocertificazione

Ø Attività in coerenza con l’indirizzo di studio

ARGO SCUOLA NEXT  -  SCRUTINIO

ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO DI CREDITO

Motivazione del credito da preparare prima dello scrutinio a cura del coordinatore

 

Si allega quadro dei coordinatori e segretari con indicati i supporti disponibili.

 

Di seguito le tabelle di credito in vigore.

  

TABELLA DECRETO L.VO 62/2017 integrata dall’O. M. n. 11/2020 (max 40 punti)

classi terze e quarte - a.s. 2019/2020

 

MEDIA

III

IV

M<6

6

6

M=6

7-8

8-9

6<M< 7

8-9

9-10

7<M< 8

9-10

10-11

8<M< 9

10-11

11-12

9<M< 10

11-12

12-13

 

TABELLA PREVISTA DALL’O. M. 10/2020 (max 60 punti)

classe quinta a.s. 2019/2020 

Per raggiungere il punteggio complessivo dei tre anni (MAX 60 punti), il credito conseguito nel terzo e quarto anno dagli alunni che attualmente frequentano la quinta classe, sarà riconvertito secondo la seguente tabella (O. M. 10/2020)

Media dei voti

Fasce di credito classe quinta

M<5

9-10

5≤M<6

11-12

M=6

13-14

6<M≤7

15-16

7<M≤8

17-18

8<M≤9

19-20

9 < M ≤ 10

21-22

 

CONVERSIONE CREDITO ASSEGNATO IN TERZA A.S. 2017/18 (max 60 punti)

Punteggio degli studenti ammessi agli esami di Stato 2019/2020, che in classe terza avevano ricevuto un credito scolastico massimo di 8 punti su 25. La conversione porterà il punteggio massimo a 18 punti su 60.

Credito conseguito

Nuovo credito attribuito per la classe terza

3

11

4

12

5

14

6

15

7

17

8

18

CONVERSIONE CREDITO ASSEGNATO IN QUARTA A.S.2018/19 (max 60 punti)

Punteggio degli studenti ammessi agli esami di Stato 2019/2020, che in classe quarta avevano ricevuto un credito scolastico massimo di 13 punti su 40. La conversione porterà il punteggio massimo a 20 punti su 60.

 

Credito conseguito

Nuovo credito attribuito per la classe quarta

8

12

9

14

10

15

11

17

12

18

13

20

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Banner e link utili