Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 410                                                                                                             Roma 30/06/2020

 

Ai Docenti interessati

Ai candidati esterni agli esami di Stato

Ai candidati agli esami di idoneità ed integrativi

Alla Segreteria Didattica

Al DSGA

Alla vice Presidenza

Al sito web dell’Istituto

 

Oggetto: O. M. 41 del 27/06/2020 concernente gli esami di idoneità, integrativi, preliminari e la sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020

 

Si comunica che è stata resa nota l’O. M. 41 del 27/06/2020 concernente gli esami di idoneità, integrativi, preliminari e la sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020, a cui si rimanda per un’attenta lettura.

ESAMI PRELIMINARI: Presso l’IIS Gaetano DE Sanctis gli esami preliminari si svolgeranno dal 10 al 17 luglio per i candidati esterni assegnati alle classi 5DS, 5FL, 5C, 5D.

Le commissioni, nella stessa composizione in cui hanno operato nella sessione ordinaria, si insedieranno lunedì 7 settembre 2020, presso l’istituto ove è presente una candidata che ha chiesto di sostenere gli esami nella sessione straordinaria e ove sono stati assegnati i candidati esterni da parte degli USR.

La sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 ha inizio il giorno 9 settembre 2020, con l’avvio dei colloqui.

L’ammissione dei candidati esterni agli esami di stato è subordinata al superamento in presenza degli esami preliminari.

Ferma restando la responsabilità collegiale, il consiglio di classe può svolgere l’esame preliminare operando per sottocommissioni, composte da almeno tre componenti, compreso quello che la presiede.

Il candidato è ammesso all’esame di Stato se consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline per le quali sostiene la prova.

 

CANDIDATI ESTERNI: ELABORATO

  1. a) l’argomento dell’elaborato è assegnato ai candidati esterni dal consiglio di classe, su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo, al termine degli esami preliminari ed è depositato in un plico chiuso sino ai termini di cui alla successiva lettera b). Il dirigente scolastico garantisce la conservazione, integrità e segretezza del plico;
  2. b) l’argomento è comunicato a ciascun candidato esterno dal 21 al 24 agosto 2020. L’elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti delle discipline di indirizzo, per posta elettronica, entro e non oltre cinque giorni dal 9 SETTEMBRE (4 settembre);

CANDIDATI INTERNI: ELABORATO

  1. c) il consiglio di classe assegna ai candidati interni, che non abbiano inviato l’elaborato ENTRO IL 13 GIUGNO, un nuovo argomento e gli stessi trasmettono l’elaborato, negli stessi termini di cui alla precedente lettera b);
  2. d) ai fini della scelta dell’argomento dell’elaborato, si fa riferimento al documento del consiglio di classe collegato alla commissione cui il candidato esterno è assegnato;
  3. e) l’esposizione da parte del candidato esterno dell’esperienza di PCTO e l’accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione” sono effettuati se il candidato ha svolto tali esperienze e attività nel proprio percorso di studi.

 

ESAMI

DATE

ALUNNI/DOCENTI

D’INDIRIZZO

ALUNNI/DOCENTI

D’INDIRIZZO

ALUNNI/DOCENTI

D’INDIRIZZO

ALUNNI/DOCENTI

D’INDIRIZZO

ESAMI PRELIMINARI

10-17 LUGLIO

DOMENICHINI

5DS

SOLOFRA

5FL

DYLJON

5C

D’OTTAVIO

5D

DOCENTI DELLE DISCIPLINE DI INDIRIZZO

SAVINELLI

PUZIO

CAFARO

PANSERA

ORTIZ

GOZZI

MAITA

BARBIERI

ELABORATO

AL TERMINE DEGLI ESAMI, I DOCENTI DELLE DISCIPLINE DI INDIRIZZO ASSEGNANO L’ARGOMENTO PER ELABORATO CHE VIENE CUSTODITO DAL DS.

L’argomento è comunicato a ciascun candidato esterno dal 21 al 24 agosto 2020.

L’elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti delle discipline di indirizzo, per posta elettronica, entro e non oltre cinque giorni dalla data del 9 SETTEMBRE (ven. 4 settembre)

 

ESAMI DI IDONEITA’ E INTEGRATIVI

Presso l’IIS Gaetano DE Sanctis gli esami di idoneità per i candidati Korytska e Wilk si svolgeranno dal 10 al 17 luglio.

L’esame integrativo per la candidata Carrozzo si svolgerà il 13 luglio.

ESAMI

DATE

ALUNNI

ANNO

ALUNNI

ANNO

ESAMI IDONEITA’

10-17 LUGLIO

YULIYA  KORYTSKA

IV ANNO LINGUISTICO

WILK GIULIO

IV ANNO SCIENTIFICO

ESAMI INTEGRATIVI

13 LUGLIO

CARROZZO

M. CRISTINA

II ANNO  LINGUISTICO

 

 

 

I candidati sostengono gli esami di idoneità su tutte le discipline previste dal piano di studi dell’anno o degli anni per i quali non siano in possesso della promozione. Supera gli esami il candidato che consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline nelle quali sostiene la prova.

I candidati sostengono gli esami integrativi sulle discipline o parti di discipline non coincidenti con quelle del percorso di provenienza. Supera gli esami il candidato che consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline nelle quali sostiene la prova.

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Banner e link utili