Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

CIRC. N. 14                                                                        Roma, 10/09/2020

Ai Docenti

Alle Famiglie e agli Studenti

Ai Fiduciari di Sede

Al Personale Ata

Al Dsga

Al Sito dell’istituto

Sede Centrale e Succursali

 

OGGETTO: ESTRATTO DEL PIANO ORGANIZZATIVO D’ISTITUTO

 

Per l’ordinato avvio dell’anno scolastico, si allega un estratto del Piano organizzativo dell’Istituto con gli orari di scaglionamento indicati. Inoltre si ricorda:

RISPETTO DEGLI ORARI

  • Ciascuna classe avrà indicato un orario d’ingresso e di uscita che dovrà essere rispettato da docenti e studenti al fine di evitare assembramenti (allegati 1,2,3,4,5 al piano organizzativo e aggiornamenti Via Cassia 734 e Via Serra dell’8/09/2020).
  • I docenti dovranno trovarsi in classe nell’orario stabilito nel rispetto del contratto di lavoro. Si raccomanda massima puntualità in quanto la presenza del docente è fondamentale anche per assicurare il rispetto delle norme di distanziamento.
  • Anche in caso di ingressi posticipati o uscite anticipate, si dovrà rispettare lo sfalsamento previsto per la classe.
  • All’interno di ogni aula sarà affisso un cartello con gli orari della classe, gli spazi per la ricreazione e i servizi igienici assegnati. Si ricorda che, al fine di evitare assembramenti per accedere ai servizio igienici, durante la ricreazione, i docenti consentiranno di recarsi al bagno ad uno studente alla volta durante le lezioni.
  • Durante la ricreazione la classe potrà recarsi negli spazi assegnati solo se per intero e sotto il controllo del docente.
  • Non sipotrà sostare ai distributori automatici: la merenda e borraccia d’acqua devono essere portate da casa

OBBLIGO DI MASCHERINA CHIRURGICA

  • In riferimento all’obbligo della mascherina chirurgica a scuola, il CTS ha precisato, nel verbale della seduta del 31 agosto, quanto segue:

nella scuola secondaria, anche considerando una trasmissibilità analoga a quella degli adulti, la mascherina potrà essere rimossa in condizioni di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro, l’assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto) e in situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dalla autorità sanitaria.”

  • Pertanto si dovranno indossare mascherine chirurgiche in tutte le situazioni di movimento. Si potrà abbassare solo se seduti al banco, in quanto sarà rispettato il distanziamento di almeno 1 metro tra le rime buccali.
  • Banchi e sedie non devono essere spostati dalla posizione in cui sono stati collocati.
  • Le cattedre sono state dotate di pannelli in plexiglass.

 

LA CAMPANELLA SUONERÀ:

- all’ingresso alle ore 8,25 e 8,40

- al termine di ogni ora, che comprende anche il termine della ricreazione (9,30; 10,30; 11,30; 12,30)

- alle due uscite in quinta e sesta ora (13,20 e 13,30; 14,20 e 14,30)

- alla uscita in settima ora alle 15,20.

Docenti e studenti dovranno rispettare gli orari assegnati, prestando attenzione soprattutto a quelli non segnalati da campanella.

Si allega l’Estratto del piano Organizzativo d’Istituto e si rimanda ad una attenta lettura dell’intero Documento, nella sezione RIENTRIAMO A SCUOLA del sito web dell’istituto.

Si invita a consultare il sito web dell’Istituto e a prendere visione delle circolari pubblicate, poiché queste costituiscono la forma con cui vengono veicolati gli ordini di servizio per il personale e le informazioni per tutta la comunità del De Sanctis.

Si richiede l’attenzione e la collaborazione di tutti, in piena consapevolezza dell’eccezionalità del momento che deve essere affrontato con atteggiamenti responsabili da parte di tutti.

 

Buon lavoro a tutti

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993) 

Banner e link utili