Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 42                                                                                Roma 25/09/2020

 

Ai docenti

Alla Vice Presidenza e ai Fiduciari di sede

Al DSGA

Al personale ATA

Agli studenti e alle famiglie

Al sito dell’istituto

Sede centrale e succursali

 

Oggetto: Covid-19. Controllo certificazioni mediche per assenza scolastica

 

Si reitera la circ. 29 del 15/09/2020 con la quale si è comunicato la necessità di presentare il certificato medico per la riammissione a scuola per assenza per malattia superiore ai 5 giorni.

 

Nel ringraziare per la collaborazione prestata in questo complesso avvio dell’anno scolastico, si ricorda la procedura da seguire in caso di assenza per motivi di salute, alla luce del Rapporto ISS COVID 19 N.58/2020, della nota n. prot U789903 Regione Lazio del 14/09/2020 e delle Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS- CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi del Lazio.

  • In caso di assenza per sintomi riconducibili a COVID-19, la famiglia deve contattare il medico di medicina generale (MMG) o il pediatra di libera scelta (PLS), comunicando alla scuola segreteriadidattica@liceodesanctisroma.edu.it se è stato prescritto il test diagnostico per sospetto COVID-19.
  • L’alunno sottoposto a test diagnostico per COVID-19 deve restare a casa in isolamento fiduciario fino all’esito dello stesso.

Se la diagnosi di COVID-19 viene esclusa, l’alunno rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una attestazione che la persona può rientrare a scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico-terapeutico e di prevenzione per COVID-19 di cui sopra e come disposto da documenti nazionali e regionali (Nota Regionale n. prot U789903 del 14 settembre 2020)

Se viene confermata l’infezione da SARS-CoV-2 il SISP (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica) attesterà l’avvenuta guarigione microbiologica sulla base dei criteri clinici e di laboratorio previsti dal Ministero della Salute, comunicandola al MMG/PLS che provvederà alla necessaria certificazione per il rientro a scuola.

In ogni caso la riammissione dopo assenza scolastica di più di 5 giorni è consentita previa presentazione di idonea certificazione del MMG/PLS (art. 68 della Legge regionale n. 7 del 22/10/2018).

Le assenze superiori a 5 giorni dovute a motivi diversi da malattia potranno essere preventivamente comunicate dalla famiglia alla scuola che, solo in questo caso, non dovrà richiedere il certificato per la riammissione.  

E’ pertanto responsabilità della famiglia far rientrare a scuola, dopo un’assenza di oltre 5 giorni, lo studente minorenne con il prescritto certificato medico; è responsabilità del docente, presente in classe al momento dell’ingresso dell’alunno, ammetterlo alla frequenza scolastica, previo controllo e consegna del certificato stesso.

  • I certificati per la riammissione dopo assenze per motivi di salute non riconducibili al COVID-19, saranno consegnati al docente che li inserirà in apposita busta presente in tutte le aule.
  • I certificati per la riammissione dopo tampone negativo e quindi per assenze per motivi di salute riconducibili al COVID-19, saranno consegnati al Fiduciario di sede e, in sede centrale, in Vice Presidenza.

Se lo studente assente per oltre 5 giorni non presenta il certificato medico, non potrà essere ammesso in classe e, dalla sede, verrà avvisato il genitore.

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Banner e link utili