Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

 

 

Circ. n. 219                                                                                        Roma 29/01/2021

 

Agli Studenti e ai genitori

Al personale

Al sito web dell’Istituto

Sede centrale e succursali

Oggetto: nota USR LAZIO prot. 2905 del 27/01/2021

 

Si riportano i contenuti della nota USR LAZIO prot. 2905 del 27/01/2021 a cui si rimanda per una completa lettura.

Trasporto pubblico locale

COTRAL

  • sta continuando ad integrare il proprio servizio con ulteriori corse. Gli utenti possono venirne a conoscenza consultando il relativo sito internet (http://servizi.cotralspa.it/orari) oppure utilizzando l’applicazione per dispositivi mobili “BusCotral”, disponibile sui principali appstore;
  • i passeggeri potranno viaggiare, con l’abbonamento o il biglietto COTRAL, anche su mezzi di altre aziende noleggiati da COTRAL. Per sapere se il proprio titolo di viaggio sia valido per salire su un mezzo si può far riferimento alla segnaletica posta sulla parte frontale dei bus, oppure verificare se il bus è riconosciuto dall’applicazione “BusCotral”;
    • tutti i bus che svolgono servizio per Cotral, sia quelli con la livrea dell’azienda sia quelli di altre aziende, sono visibili sull’applicazione “BusCotral”, che ne dà la posizione in tempo reale;
    • i bus della COTRAL non accettano più passeggeri quando giungono alla capienza massima del 50% dei posti. I passeggeri rimasti a terra possono attendere alla fermata, perché saranno prelevati da un altro bus, proveniente da quelli tenuti di riserva sul territorio. I bus di riserva possono appartenere ad aziende diverse da COTRAL e non essere, quindi, immediatamente Ministero dell’istruzione Ufficio scolastico regionale per il Lazio Direzione generale riconoscibili. Comunque l’applicazione “BusCotral” li riconosce e ne dà la posizione;
    • se si verifica un problema, COTRAL è pronta a intervenire grazie a bus tenuti di riserva;
    • Roma Servizi per la Mobilità ha pianificato e istituito, con il supporto di ASTRAL, ben 14 tratte aggiuntive dentro Roma, le linee da “S01” a “S14”, in corrispondenza dei principali nodi di scambio tra Trenitalia e Cotral da un lato e il trasporto urbano dall’altro. Le linee sono ancora sotto-utilizzate, malgrado possano consentire ai passeggeri di evitare le eventuali code in ingresso nelle metropolitane e assicurino un’elevata frequenza di transito e brevi tempi di percorrenza. L’elenco delle tratte e i relativi percorsi sono consultabili sui siti internet di Roma Servizi per la Mobilità (https://romamobilita.it/it/piano-trasporto-pubblico-riapertura-scuole) e di ASTRAL (https://infomobilita.astralspa.it/);

ATAC

  • anche ATAC sta continuando ad integrare il proprio servizio con ulteriori corse. Gli utenti possono venirne a conoscenza consultando il relativo sito internet (https://www.atac.roma.it/) oppure utilizzando l’applicazione per dispositivi mobili “Viaggia con ATAC”, disponibile sui principali appstore;
  • ATAC, come COTRAL e ASTRAL, ha noleggiato bus di altre aziende per svolgere il servizio metropolitano. Si tratta di collegamenti dedicati alle scuole oltre che di corse effettuate prevalentemente fuori dal centro città. Per sapere se il proprio titolo di viaggio sia valido per salire su un mezzo si può far riferimento alla segnaletica posta sulla parte frontale dei bus, oppure consultare l’applicazione “Viaggia con ATAC”;
  • l’ATAC invita tutti gli studenti e il personale a “timbrare” il proprio titolo di viaggio, sia esso abbonamento o biglietto, tutti i giorni e su ogni mezzo usato nel proprio tragitto. Ciò consentirà all’azienda di alimentare il proprio sistema informativo e di continuare a calibrare i passaggi delle corse in funzione delle esigenze dei passeggeri;
  • gli studenti che riscontrino un potenziale problema che riguardi il trasporto pubblico potranno informarne la loro scuola. I dirigenti scolastici potranno informarne l’ufficio scolastico provinciale di riferimento e quello regionale, utilizzando preferibilmente l’oggetto “Segnalazione criticità trasporti”. Le segnalazioni giunte sinora sono state tutte portate all’attenzione dell’Assessorato alla mobilità della Regione e dell’azienda coinvolta. Sono anche state quasi tutte già risolte. Sulle rimanenti vi è grande attenzione e si sta lavorando.

A tal riguardo si invita a compilare la rilevazione della scuola al link, attivo fino al 31 gennaio 2021:

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=xs5ENlZHOk2-eWbAxWSjPmVpA9i6wZZLk5s0nCtLVKJUREI2WjUwMk5SRVBHV0hGRjIyVzM3OVlXWC4u

 

Tamponi rapidi

Il servizio di tamponi rapidi offerto dalla Regione Lazio a tutti i residenti, con quote riservate agli studenti, è ancora sottoutilizzato. Si ricorda che con poco impegno personale è possibile prenotare un tampone rapido da effettuare pressi i drive-in diffusi sul territorio regionale. I residenti possono richiedere il tampone prenotandosi tramite il sito https://prenota-drive.regione.lazio.it/   .

Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado potranno prenotarsi semplicemente indicando il proprio codice fiscale e la scuola di iscrizione. Gli altri residenti, incluso il personale scolastico, potranno prenotarsi avendo preventivamente cura di ottenere una ricetta medica. Anche la ricetta può essere chiesta per email o comunque a distanza al proprio medico curante, per cui si può svolgere tutta la procedura di prenotazione senza doversi recare presso lo studio del medico

Per prenotarsi bastano pochi minuti. Gli appuntamenti per il prelievo del tampone sono a orario, per cui impegnano poco tempo. Chi lo voglia potrà effettuare il tampone, a pagamento, anche presso una struttura privata che offra il servizio – di solito le farmacie e i centri analisi.

Il Dirigente scolastico

 Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo Stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

Allegati:
FileModificato il
Scarica questo file (CIRC. 219 - nota USR LAZIO prot. 2905 del 27-01-2021.pdf)CIRC. 219 - nota USR LAZIO prot. 2905 del 27-01-2021.pdf29-01-2021

Banner e link utili