Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 275                                                                             Roma 11/03/2021

 

 

Agli studenti e alle famiglie

Ai Docenti

Ai collaboratori scolastici

Al sito web dell’Istituto

Sede centrale e succursali

 

 

Oggetto: DPCM 2 marzo 2021 e richiamo al Protocollo di sicurezza per il contenimento della diffusione COVID-19. Nota USR Lazio prot. 7790 del 10/03/2021.

 

 

Si rinnovano le disposizioni inerenti al rispetto dei comportamenti responsabili, quali la  distanza interpersonale, l’uso delle mascherine, l’igiene delle mani e delle superfici, il divieto di assembramento, che tutti dobbiamo osservare per contribuire al contenimento dell’emergenza epidemiologica.

 

                Nel Piano organizzativo d’Istituto, aggiornato al rientro in presenza del 18 gennaio 2021 e che regolamenta i comportamenti da osservare all’interno dell’Istituto, si riportano le seguenti disposizioni:

 

1.2 RICREAZIONE

La ricreazione si potrà svolgere in aula o negli spazi aperti nelle sedi (ove esistenti), secondo le indicazioni di cui alle tabelle 1, 2, 3, 4, 5, allegate al Piano organizzativo d’Istituto. Le classi potranno accedere agli spazi all’aperto solo se accompagnati dal docente. Se la ricreazione si svolge all’interno, gli studenti potranno rimanere in classe o, in mancanza di spazi all’aperto, potranno uscire nell’area di corridoio davanti alla propria aula, secondo le indicazioni del docente. Sono previsti due/tre turni di ricreazione e diversi spazi dedicati, così come indicati nelle tabelle.

 

E’ importante che i docenti assistano anche al rientro ordinato in classe, al fine di evitare assembramento per le scale.

 

Per quanto riguarda la distribuzione di bevande e snack, il ristoro volante è sospeso per tutto il tempo dell’emergenza. Gli studenti dovranno portare la merenda da casa e un contenitore personalizzato per l’acqua (bottiglietta o borraccia).

Da evitare l’uso dei distributori automatici per impedire assembramenti e il mancato rispetto del distanziamento fisico. In ogni caso si potrà sostare e accedere ai distributori automatici uno alla volta.

 

4 -  OBBLIGATORIETA’ DELL’USO DELLA MASCHERINA

E’ obbligatorio per chiunque entri negli ambienti scolastici, adottare precauzioni igieniche e l’utilizzo di mascherina.

Il DPCM 3/11/2020 ha disposto l’uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina) a prescindere dal distanziamento.

La nota MI prot. 1994 del 9/11/2020 precisa che la mascherina dovrà essere indossata sempre, da chiunque sia presente a scuola, durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza (1 metro tra le rime buccali) previste dai precedenti protocolli.

Si tratta di una disposizione che il DPCM ha adottato sulla scorta delle indicazioni delle massime autorità sanitarie preposte alle strategie per il contenimento della situazione epidemiologica, “su proposta del Ministero della salute”, volta a contemperare diritto alla salute e diritto all’istruzione, alla luce dei dati epidemiologici.

 

5 - ACCESSO AI SERVIZI IGIENICI

Per evitare assembramenti ai servizi igienici, l’accesso ai bagni è consentito durante le lezioni. I docenti potranno autorizzare uno studente alla volta che potrà recarsi ai servizi.

 

Si richiamano altresì le Check list per gli studenti, per i docenti e per il personale  pubblicate sul sito web, menù COVID, allegate alla circ. 203 del 18/01/2021 di cui si riporta il link

https://www.liceodesanctisroma.edu.it/covid/3642-203-richiamo-delle-disposizioni-per-il-rientro-in-presenza-il-18-gennaio-al-50

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Maria Laura Morisani

Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993

 

Banner e link utili