Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. n. 292                                                                                                    Roma, 22/03/2021

 

Ai docenti

Al sito web dell’Istituto

 

Oggetto: 1) modello di verbale per i consigli delle classi quinte del 23/03/2021

                2) modello Documento di classe

 

1) MODELLO DI VERBALE PER I CONSIGLI DELLE CLASSI QUINTE DEL 23/03/2021

Si comunica che nell’area riservata del sito web è disponibile il modello di verbale per i consigli delle classi quinte del 23/03/2021.

 

A seguire, dopo il Collegio docenti del 23/03/2021, si riuniranno, nel team del consiglio di classe, i Docenti dei consigli delle classi quinte. La riunione sarà avviata dal coordinatore.

 

Punti all’o.d.g.:

 

  • struttura dell’elaborato anche in relazione ai PCTO;
  • docenti di riferimento per l’elaborato;
  • Modello Documento del consiglio di classe.

 

I consigli di classe si riuniranno nei seguenti orari:

 

  • dalle 16,00 alle 17,00

16,00/17,00

5FS

5DS

5AL

5CL

5EL

5A

5C

 

  • dalle 17,00 alle 18,00

17,00/18,00

5AS

5CS

5BS

5FL

5BL

5D

5E

 

 

                2) MODELLO DOCUMENTO DI CLASSE

Si richiama il contenuto dell’O. M. n. 53 del 3/03/2021 per quanto riguarda il Documento del 15 maggio e si allega alla presente il modello di Documento da utilizzare per le classi quinte, con i dovuti adattamenti alla specifica situazione della classe.

 

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

  • Entro il 15 maggio 2021 il consiglio di classe elabora, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, del Dlgs 62/2017, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame.

EDUCAZIONE CIVICA: Per le discipline coinvolte sono altresì evidenziati gli obiettivi specifici di apprendimento ovvero i risultati di apprendimento oggetto di valutazione specifica per l’insegnamento trasversale di Educazione civica.

Il documento indica inoltre:

  1. a) l’argomento assegnato a ciascun candidato per la realizzazione dell’elaborato concernente le discipline caratterizzanti oggetto del colloquio;
  2. b) i testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio. I testi presenti nel documento del 15 maggio possono ovviamente non limitarsi allo specifico letterario: in tale modo, la capacità di analisi può manifestarsi anche in ambiti più corrispondenti alla peculiarità dei singoli profili e delle progettazioni dei docenti.
  3. c) per i corsi di studio che lo prevedano, le modalità con le quali l’insegnamento duna disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL.
  • Nella redazione del documento i consigli di classe tengono conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 2017, prot. 10719 con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali: il documento deve mettere in evidenza il percorso didattico e formativo di ciascuna classe, prescindendo dalle peculiarità dei singoli elementi che Ia compongono. La normativa non lascia margini a una interpretazione estensiva circa il contenuto del documento tale da comprendere anche riferimenti ai singoli studenti.
  • Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, alle attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito del previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione e dell’insegnamento dell’Educazione Civica riferito all’a. 2020/21, nonché alla partecipazione studentesca ai sensi dello Statuto.
  • Il documento del consiglio di classe sarà pubblicato nella bacheca del registro elettronico dell’istituzione scolastica. La commissione si attiene ai contenuti del documento nell’espletamento della prova di esame.

 

Si ringrazia per la consueta collaborazione

 

Nell’area riservata sono disponibili:

  • MODELLO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE CONSIGLI CLASSI QUINTE
  • MODELLO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Laura Morisani

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993

 

CIRC. 292 - MODELLI DOCUMENTO DI CLASSE E VERBALI consigli classi quinte

Banner e link utili