Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. 306                                                                                Roma,30/03/2021

 

Ai docenti

Al DSGA

Al personale ATA

Ai Referenti COVID

Ai Fiduciari di sede

Sede centrale e succursali

 

Oggetto: richiamo all’osservanza dell’obbligo di registrare le presenze/assenze degli alunni e del personale mediante il Registro elettronico (per docenti e studenti) e timbro del cartellino per il personale ATA.

 

Il Decreto del Presidente del Consiglio (DPCM) del 02 marzo 2021 contiene le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni del presente decreto si applicano alla data del 6 marzo 2021 e sono efficaci fino al 6 aprile 2021. Il nuovo Decreto Legge del Governo del 13 marzo 2021 stabilisce misure di maggiore intensità rispetto a quelle già in vigore, per il periodo compreso tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021.

In attesa di sapere se tali misure restrittive saranno confermate o meno dal 7 aprile, si richiama la necessità da parte dei docenti di un attento controllo della presenza “fisica” degli studenti a prescindere dal livello di emergenza stabilito, in quanto inerente all’obbligo di vigilanza.

A tal fine si ricorda:

  • Fare l’appello ad ogni ora di lezione (come d’altronde era obbligatorio anche prima dell’emergenza COVID)
  • Controllare che la formazione dei gruppi sia affissa in ogni aula, così come l’orario della ricreazione
  • Riportare gli studenti ammessi a frequentare sempre in presenza

Quando la scuola segnala alla ASL un caso sospetto o confermato COVID, il protocollo ASL prevede che la scuola comunichi l’ultimo giorno di frequenza scolastica del caso segnalato, in base al quale si procede a fornire alla ASL le generalità dei contatti stretti (alunni, docenti, personale). Dal Dipartimento ASL perviene atto di quarantena per tutti i contatti stretti e possibilità di confermare gli appuntamenti per sottoporsi a tampone. E’ sempre il Dipartimento ASL che successivamente provvede ad emettere l’atto di fine quarantena per tutti i contatti coinvolti, secondo le disposizioni di legge.

La ASL prevede severissimi protocolli per ogni caso segnalato e specifici parametri per definire il «contatto stretto» e disporre la quarantena o l’isolamento fiduciario. Si richiama pertanto ad operare con coscienza, per di più in considerazione di questo gravissimo momento storico.

Si sottolinea che la responsabilità del controllo delle presenze degli alunni della classe è in capo al docente, sia in termini di obbligo di vigilanza sia in relazione al contact tracing richiesto dalla ASL a cui la scuola deve provvedere per obbligo morale e formale.

Disattendere a tale obbligo implica per il docente serie responsabilità che potrebbero non limitarsi al profilo disciplinare.

Si riportano di seguito le precisazioni già illustrate al Collegio Docenti del 23 marzo u. s. per la registrazione delle presenze nelle classi che entrano alle 10,00 e per tutte le altre classi, anche alla luce della necessità di rispondere alla necessità del contact tracing.

 

CLASSI CHE ENTRANO ALLE 10,00

  • PRIMA ORA IN DDI CON TUTTA LA CLASSE
  • Firmare sul registro elettronico l’ora di lezione come di consueto e cliccare sulla matita
  • Aprire la tendina «Tipologia lezione».
  • Per la prima ora di lezione selezionare «Didattica Digitale Integrata» se si è interamente a distanza e salvare.
  • Sotto alla firma comparirà la dicitura DDI che permetterà di comprendere che la lezione si è svolta a distanza, pertanto nell’appello si indicheranno solo gli alunni assenti (che non si sono collegati).
  • Per le ore successive seguire la stessa procedura e selezionare «modalità mista» quando la lezione si svolge con la classe in presenza al 50%.
  • In questo modo sotto alla firma comparirà la dicitura «modalità mista» e nell’appello si indicheranno gli alunni del gruppo che è in DDI tramite la procedura già in uso.

Si allegano slide esplicative e slides di sintesi del Rapporto ISS del 13 marzo 2021.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Laura Morisani

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993

 

 

All. 2 Circ. 306 - Rientro in presenza - slides appello.pdf All.1 Circ. 306 - RAPPORTO ISS ANTI-COVID MARZO-APRILE 2021.pdf All.1 Circ. 306 - RAPPORTO ISS ANTI-COVID MARZO-APRILE 2021.pptx CIRC. 306 - CONTACT TRACING.pdf

Banner e link utili