Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

 

 

 

 

Circ. n. 324                                                                            Roma, 12/04/2021

 

Agli studenti e alle famiglie

Ai docenti del secondo biennio e dell’ultimo anno

Alla segreteria didattica

Alla Vicepresidenza

Al sito web dell’Istituto

 

Oggetto: Criteri di attribuzione del credito scolastico. Integrazione al PTOF a seguito del protrarsi dello stato di emergenza da Covid-19

 

A seguito dell’emergenza COVID-19, con la sospensione alternata dell’attività didattica in presenza e l’attivazione della DDI, si rende necessario

  1. Integrare il criterio dell’assiduità con la partecipazione alle attività di DIDATTICA DIGITALE INTEGRALE
  2. Consentire di presentare autocertificazione degli attestati di attività/progetti svolti, nell’a. s. 2020/2021, sia in ambito scolastico sia extra-scolastico, da inviare entro il 15 maggio, secondo le indicazioni di seguito riportate. La segreteria didattica provvederà a inviare al Coordinatore di classe le schede di autocertificazione al fine della valutazione/registrazione in sede di scrutinio.

1.

Si conferma pertanto l’impianto presente nel PTOF, con la sola integrazione del criterio di cui al punto (A) come sopra specificato:

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico:

Il Credito Scolastico sarà stabilito dal Consiglio di classe valutando i seguenti elementi:

(M) = media dei voti conseguiti

(A) = Assiduità e partecipazione alle attività di Didattica Digitale Integrata

(B) = partecipazione al dialogo educativo

(C) = partecipazione costruttiva e verificabile alle attività complementari ed integrative della didattica curricolare e a quelle extra-curricolari organizzate dalla scuola

(D) = attività culturali, artistiche, sportive e di volontariato svolte in ambito extra- scolastico in coerenza con l’indirizzo di studio. Certificazioni linguistiche e informatiche

            In particolare è attribuito il punteggio massimo della banda di oscillazione in presenza dell’indicatore A e di almeno uno dei tre indicatori B, C, D.

Il decreto l.vo 62/2017 prevede che le attività culturali, artistiche e le pratiche musicali, sportive e di volontariato, svolte in ambito extra scolastico, nonché altre eventuali certificazioni conseguite, siano inserite nella terza parte del CURRICULUM dello studente che da quest’anno potrà essere compilato dagli studenti delle classi quinte (vedi circ. 316 del 7/04/2021 e circ. 323 del 12/04/2021).

 

Tali attività, se adeguatamente documentate, saranno riconosciute dal consiglio di classe sulla base della coerenza con l’indirizzo di studio, della ricaduta positiva sullo sviluppo della personalità dello studente e sull’effettivo rendimento scolastico, in sede di scrutinio finale, e concorreranno alla definizione del CREDITO SCOLASTICO per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte.

 

2.

In considerazione dell’emergenza sanitaria in atto, per l’a. s. 2020/2021, le qualificate esperienze formative di cui alla lettera C e D, svolte per l’anno in corso, dovranno essere dichiarate mediante autocertificazione compilata ex art. 46 DPR 445/2000 rispettivamente dagli esercenti la responsabilità genitoriale per gli studenti minorenni e dagli studenti maggiorenni in proprio. L’Istituzione Scolastica si riserva la facoltà di richiedere agli Enti interessati conferma circa la veridicità di quanto autocertificato.

 

Le autocertificazioni dovranno essere compilate utilizzando esclusivamente la SCHEDA allegata e dovranno essere inviate agli indirizzi email sotto riportati, specificando il seguente nome di file: “CognomeNome – classe ..  -  autocertificazione crediti scolastici “.

 

 

            Si ricorda quanto previsto dal PTOF dell’Istituto:

 

            Le attività extra-scolastiche devono avere un riscontro positivo nella formazione umana e culturale dello studente e nell’effettivo rendimento scolastico. In particolare, si considerano qualificanti quelle esperienze legate alla formazione della persona e alla crescita umana, civile e sociale, in relazione ai seguenti punti:

- Certificazione di corsi di lingue. Sarà valutata dietro presentazione di attestati, con indicazione dei livelli raggiunti, rilasciati dagli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR (09.02.2021).

- Meriti artistici: sono valutabili meriti riconosciuti nel campo artistico e musicale con attestati delle Istituzioni previste.

- Attività sportive a livello agonistico. Devono essere certificate dalle Federazioni competenti.

- Attività di volontariato, a carattere ambientalistico e/o assistenziale, attestate da Associazioni riconosciute a livello nazionale.

- Esperienze lavorative - si escludono dall’attribuzione dei crediti esperienze lavorative, salvo casi particolari ove si evidenzino specifiche attinenze con gli studi di indirizzo o valenze formative (da valutare caso per caso).

N.B. - Gli anni di studio all’estero non danno luogo a credito formativo in quanto già valutati all’inizio dell’anno scolastico.

 

             

 

Il Dirigente scolastico

Maria Laura Morisani

(Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

 

AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R N. 445 /2000                                                                     Scheda autocertificazione crediti scolastici

 

I sottoscritti ____________________ e __________________ esercenti la potestà genitoriale sul minore

 

NOME  E COGNOME DELLO STUDENTE   ____________________________________________   CLASSE ____________

 

Dichiarano che lo studente ha svolto i seguenti progetti e attività:

 

ATTIVITA’/PROGETTI ORGANIZZATI DALLA SCUOLA

(specificare)

ORE FREQUENTATE SU

TOTALE ORE

……………. / ……………….

 

ATTIVITA’ CERTIFICATE DA ENTI ESTERNI

(specificare corsi, attività)

ORE FREQUENTATE SU

TOTALE ORE

……………. / ……………….

CERTIFICAZIONI DI ENTI ESTERNI (specificare Ente certificatore, livello di competenza raggiunto, anno di conseguimento)

 

 

 

 

 

Ente certificatore: …………………………………………..

Livello: ………………………………

A.S.: ………/………..

 

 

Ente certificatore: …………………………………………..

Livello: ………………………………

A.S.: ………/………..

 

 

Ente certificatore: …………………………………………..

Livello: ………………………………

A.S.: ………/………..

 

 

Gli esercenti la responsabilità genitoriale                                                                           Lo studente maggiorenne

                  per gli studenti minorenni           

                                                            

___________________________________     ___________________________________                     ___________________________________          

CIRC. 324 - CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Banner e link utili