Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

 

Circ. n. 210                                                                                            Roma, 13/02/2017

 

                                                                                                                   Ai Docenti

    Agli studenti e ai genitori

Al DSGA

Alla Segreteria didattica

Al Personale ATA

Agli Assistenti Tecnici

                                                                                                                   Al sito web dell’Istituto

                                                                                                                   Sede centrale e succursali

Oggetto:  A) Consigli Di Classe Plenari

                 B) Colloqui pomeridiani

 

A)

Come da piano annuale i Consigli Di Classe Plenari si svolgeranno secondo il seguente calendario:

ORA

MERC.

1/3

GIO2/3

VEN.

3/3

LUN.

6/3

MART.

7/3

MERC. 8/3

GIOVEDI’

9/3

14.00-15.00

GLH

2CL

 

 

 

2AL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14.00-14.30

(doc.)

14.30-15.00

(gen/stu)

 

 

 

 

 

1A

1BS

1C

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15.00-16.00

GLH

 

 

 

 

2AL

 

2BS

1C

 

 

 

 

 

5ES

 

 

 

15.00 -15.30

(docenti)

15.30-16.00

(gen/stu)

2CL

5AS

1BL

4CS

 

 

 

2A

 

 

5DS

4D

5EL

5FS

5E

 

5AL

5FL

5DL

16.00-17.00

GLH

 

 

 

 

 

4A

 

 

 

 

 

 

 

 

4AL

 

 

16.00 - 16.30

(docenti)

16.30 - 17.00

(gen/stu)

1CL

4AS

4BL

5CS

2AL

 

2BS

2C

4DS

5D

4EL

2FS

4E

5ES

 

5B

4DL

17.00-18.00

GLH

 

 

 

5CS

1AL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

17.00 - 17.30

(docenti)

17.30 - 18.00

(gen/stu)

3CL

3AS

5BL

 

 

4A

3BS

3C

3DS

3D

3EL

1FS

3E

 

4AL

3FL

3DL

18.00-19.00

GLH

 

 

 

3CS

1AL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3AL

 

 

18.00 - 18.30

(docenti)

18.30 - 19.00

(gen/stu)

4CL

2AS

3BL

 

 

5A

4BS

4C

2DS

2D

2EL

1CS

2E

 

 

2FL

2DL

19.00 - 19.30

(docenti)

19.30 - 20.00

( gen/stu)

5CL

1AS

2BL

3CS

1AL

3A

5BS

5C

1DS

1D

1EL

2CS

1E

 

3AL

1FL

 

Presiede il docente coordinatore.

 

 

Le riunioni avranno la durata di un’ora.

 

 

 

L’orario è il seguente:

I GLHO avranno durata di 1 ora per tutte le componenti

I Cdc prevedono 30’ solo docenti e 30’ per tutte le componenti

solo docenti: 30’

tutte le componenti: 30’

14,00/14,30

14,30/15,30

15,00/15,30

15,30/16,00

16,00/16,30

16,30/17,00

17,00/17,30

17,30/18,00

18,00/18,30 

18,30/19,00

19,00/19,30

19,30/20,00

 

Ordine del giorno

1. Analisi degli esiti dell’apprendimento e verifica degli interventi di recupero intermedio

2. Verifica della programmazione.

3. Andamento didattico e disciplinare; individuazione delle situazioni di insufficienza e di particolari situazioni che destino preoccupazione. Predisposizione della comunicazione alle famiglie.

4. Varie ed eventuali

 

ADEMPIMENTI IN PREPARAZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE

Si invitano i docenti a predisporre i seguenti adempimenti per la comunicazione alle famiglie:

1)      Comunicazione degli esiti delle verifiche degli interventi di recupero intermedio (da riportare sul registro elettronico e nelle lettere alle famiglie che i docenti invieranno contestualmente durante il consiglio di classe); a tal proposito si riportano le seguenti disposizioni per l’inserimento degli esiti del recupero intermedio:

-          Inserire il VOTO della prova di recupero  sul registro elettronico;

-          dal menù Scrutini, cliccare sull’icona con lavagna e penna “Risultato corsi di recupero”: Inserire RECUPERATO o NON RECUPERATO e DATA della verifica.

2)      Sempre dal menù Scrutini I quadrimestre si invieranno le lettere per comunicare gli esiti del recupero intermedio. Il verbale verrà generato sempre dalla medesima area (verbale recupero intermedio).

3)      Segnalazioni di particolari situazioni che destino preoccupazione (insufficienze gravi e diffuse) evidenziate nella fase intermedia del II quadrimestre;  a tal fine i docenti dovranno aver effettuato alla data del consiglio di classe almeno una valutazione orale e una valutazione scritta di cui i genitori potranno prendere visione sul registro elettronico; i coordinatori predisporranno comunicazione da trasmettere tramite segreteria didattica solo per casi di particolare gravità.

4)      Si ricorda ai docenti che la puntuale osservanza di tali disposizioni, oltre a costituire obbligo di servizio, consentirà altresì l’ottimizzazione dei tempi delle riunioni, permetterà un sereno confronto con i rappresentanti dei genitori e degli studenti evitando il protrarsi degli incontri oltre i tempi previsti.

Colloqui pomeridiani con le famiglie

Si comunica che nei giorni 15 e 16 marzo 2017, dalle ore  15,00 alle ore 18,00, si svolgeranno nelle varie sedi i colloqui pomeridiani con le famiglie per le discipline sotto riportate:

-          15 marzo: Italiano, Latino, Greco, Geostoria, Storia e Filosofia, Disegno e Storia dell’Arte, Religione.

-          16 marzo: Matematica, Fisica, Scienze, Inglese, Francese, Spagnolo, Scienze motorie.

 

Sarà al più presto comunicato la sede e l’orario di ricevimento dei docenti su più sedi.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Laura Morisani

 

 

 

 

CONSIGLI DI CLASSE DI MARZO – ISTRUZIONI PER I DOCENTI

-         LETTERE ALLE FAMIGLIE E VERBALE SONO GENERATI DAL SISTEMA.

-         CONTROLLARE CHE TUTTI I DOCENTI ABBIANO INSERITO RECUPERATO/NON RECUPERATO

-         IL VERBALE E’ PRE-COMPILATO PER GLI ESITI DEL RECUPERO. OCCORRE COMPILARE LE ALTRE PARTI –

………………………………………….

1.     ACCEDERE ALL’AREA ARGO CON CREDENZIALI COORDINATORE

2.     MENU’ SCRUTINI, ICONA “REGISTRAZIONE VALUTAZIONI ED ESITO”

3.     TENDINA PERIODO DELLA CLASSE: I QUADRIMESTRE

4.     ICONA LETTERA D (DEBITO), APRIRE “COMUNICAZIONE RECUPERO INTERMEDIO”

5.     CONTROLLARE CHE TUTTI I DOCENTI ABBIANO INSERITO RECUPERATO/NON RECUPERATO

6.     INVIARE LETTERE . SE CI FOSSERO PROBLEMI DI LINEA, LASCIARE AVVISO ALLA SEGRETERIA

7.     ICONA “STAMPA VERBALI”

8.     CLICCARE SU “VERBALE RECUPERO INTERMEDIO”

9.     PROCEDERE ALLA COMPILAZIONE DEL VERBALE CONTROLLANDO, COME PER LE LETTERE, CHE TUTTI I DOCENTI ABBIANO INSERITO RECUPERATO/NON RECUPERATO

10.                       STAMPARE VERBALE

11.                       CASI DI PARTICOLARE GRAVITA’: IL COORDINATORE DOVRA’ CONVOCARE I GENITORI.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Laura Morisani

 

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

Ex art. 3, comma 2, D. lgs  39/93

 

Allegati:
FileModificato il
Scarica questo file (210 - consigli di classe plenari di marzo.pdf)210 - consigli di classe plenari di marzo.pdf13-02-2017

Banner e link utili