Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

Circolare n. 331                                                                                            Roma, 27 aprile 2017

Agli studenti e alle famiglie delle classi terze e quarte

Ai Docenti

Alla prof.ssa Longo

Al sito WEB dell’Istituto

 

Oggetto: Piano Lauree Scientifiche - Scuola estiva di Matematica - settembre 2017

 

La "Scuola estiva - tre giorni di Matematica" è un laboratorio PLS rivolto a studenti degli ultimi anni delle Scuole Superiori, che si svolgerà all'inizio del mese di settembre 2017 presso il Dipartimento di Matematica della Sapienza.

 Il laboratorio è articolato in 6 mezze giornate: la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. In ciascuna mezza giornata è affrontato un tema.

I 6 temi sono indipendenti; si tratta di argomenti accessibili a studenti delle Superiori (senza che siano richiesti prerequisiti specifici), ma che danno un'idea di teorie e concetti matematici piu' profondi.

  

Scuola estiva A  (4-5-6 settembre 2017)

rivolta a studenti che frequenteranno nel 2017-18 il IV o il V anno delle Superiori e che hanno già partecipato a un laboratorio PLS di matematica;

 

Scuola estiva B  (7-8-11 settembre 2017)

rivolta a studenti che frequenteranno nel 2017-18 il IV o il V anno delle Superiori e che non hanno mai partecipato a un laboratorio PLS di matematica.

  

Gli incontri si svolgeranno presso l'Aula Picone del Dipartimento di Matematica della Sapienza.

In allegato il programma della scuola estiva 2017. 

Il Laboratorio è rivolto a studenti che abbiano un particolare interesse per la matematica, indipendentemente dalle loro intenzioni sulle successive scelte degli studi universitari e rientra nelle attività svolte nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro.

Ogni Scuola Superiore può segnalare al massimo 5-6 studenti per la Scuola estiva A e altri 5-6 studenti per la Scuola estiva B.

Gli studenti che si iscrivono si impegnano a partecipare attivamente a tutti gli incontri, rispettando gli orari . Riceveranno l'attestato gli studenti che parteciperanno ad almeno 5 dei 6 incontri.

 Per iscriversi gli studenti dovranno comunicare i propri nominativi alla Prof.ssa Savinelli o al Prof. Mazza entro venerdì 28 aprile 2017.

Gli ammessi saranno indicati nel sito 

www1.mat.uniroma1.it/ricerca/gruppi/education/#piano

entro il 15 maggio. Non verra' data una comunicazione personale agli ammessi.

Nello stesso sito sara' pubblicato il programma definitivo e saranno date notizie sullo svolgimento degli incontri.

                                  

                                                                                                          Maria Laura Morisani

Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993

 

Banner e link utili