Liceo De Sanctis Roma
IIS Gaetano De Sanctis - Roma
Facebook YTube Inchiostro di Gaetano

Circ. n. 382                                                                                                                     Roma, 24 maggio 2017

 

          Ai docenti

                                                                                                                              Agli studenti e alle famiglie

Al DSGA

Ai collaboratori scolastici

Agli assistenti tecnici

                         Al sito web dell’Istituto

     Sede centrale e succursali

 

Oggetto: indicazioni operative per il 31 maggio (sede centrale) e per l’ultimo giorno di scuola – 8 giugno

 

SEDE CENTRALE:

- Il 31 maggio c.a. si terranno in sede centrale le finali dei tornei interni di pallavolo, calcio e basket,  organizzate dai docenti di Scienze Motorie, dalle ore 8.00 alle ore 11.00.

I nominativi degli studenti coinvolti saranno inseriti dai docenti di scienze motorie nel promemoria dei registri delle classi interessate.

In aula magna, avrà luogo una lezione concerto con il coro del De Sanctis, diretto dal Maestro Dodo Versino, con la partecipazione della prof.ssa Lettieri referente del progetto, secondo la seguente organizzazione:

 

ore 8.00 – 11.00

Tornei interni di pallavolo, calcio e basket

Sede centrale, palestra e campi esterni

ore 11.30 – 12.15

Lezione concerto – 1^ turno

Aula magna

Sede centrale: 2E, 1FS, 4E, 4CS, 3DS, 3EL

ore 12.15 -  13.00

Lezione  concerto – 2^ turno

Aula magna

Sedi Centrale, Gallina e Malvano: 1D, 3AL, 4A, 2C,1E

 genitori degli studenti del coro

 

Le classi indicate nella tabella parteciperanno come pubblico. Gli studenti della sede di Via Gallina e di via Malvano, coinvolti nell’iniziativa, effettueranno l’uscita anticipata alle ore 10.30, previa autorizzazione dei genitori, da consegnare ai fiduciari di sede e, al termine della lezione-concerto, faranno ritorno a casa.

Di seguito l'elenco dei ragazzi che parteciperanno alla lezione concerto:

SOPRANI

MATILDE MANTOVANI 1D VIA GALLINA

MARIA HELENA SCIORTINO 3AL VIA GALLINA

ALIKI TSAVALIAS 2E SEDE CENTRALE

MEZZI

PAOLA DI COLANDREA 3DS SEDE CENTRALE

GIORGIA DOMENICI 4A VIA MALVANO

ELENA BONATESTA 4E SEDE CENTRALE

ALESSIA BORGIONI 4CS SEDE CENTRALE

ALICE PALA 1E SEDE CENTRALE

SOFIA TAVANI 4A VIA MALVANO

CONTRALTI

LUCREZIA BANI 2C SEDE CENTRALE

MARTA BERTONI 4A VIA MALVANO

VALERIA BORGIONI 2E SEDE CENTRALE

ELISA CONTE 3EL  SEDE CENTRALE

CAMILLA VERDOLINI 4E SEDE CENTRALE

BARITONI

MATTIA CAPPADOZZI 1E SEDE CENTRALE

FRANCESCO DI COLANDREA 1FS SEDE CENTRALE

DINOOSH KOKUHENNADIGE 1FS SEDE CENTRALE

EMILIANO UGOLINELLI 3DS SEDE CENTRALE

 

Il giorno 8 giugno, ultimo giorno di scuola, le attività didattiche di tutte le sedi termineranno alle ore 12.00. Si prega di annotare quanto sopra sul diario personale e di darne puntuale comunicazione alle famiglie.

 

SEDI SUCCURSALI

Per le sedi succursali i docenti di scienze motorie potranno organizzare  attività sulla base delle singole programmazioni, prevedendo un’organizzazione diversa delle proposte didattiche in relazione alle esigenze e agli spazi disponibili.

 

SEDE

ATTIVITA’

VIA GALLINA

8 giugno: invio rappresentativa in sede centrale per torneo intersedi.

Le altre classi rimarranno in sede.

6 giugno: 4BS-4AL-3BS Giornata sportiva a Maccarese

8 giugno: tornei interni nella sede Via Gallina

VIA MALVANO

8 giugno: invio rappresentativa in sede centrale per torneo intersedi.

Le altre classi rimarranno in sede: tornei interni.

VIA SERRA

8 giugno: tornei interni al CUS Roma Gli studenti delle classi  2CL - 3CL -2DL  della sede di Via Serra si recheranno  al CUS per svolgere

tornei e gare sportive organizzate dalle docenti di Scienze Motorie, dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Le altre classi rimarranno in sede.

Gli alunni raggiungeranno con mezzi propri il centro sportivo e sempre in modo autonomo  provvederanno al rientro.

VIA CASSIA 726

I docenti della suddetta sede effettueranno il servizio presso la sede centrale dalle ore 9.00 alle ore 12.00, secondo il proprio orario.

8 giugno:

Gli studenti si recheranno in sede centrale dalle ore 9,00 alle ore 12,00 per svolgere tornei di tennis-tavolo.

 

In sede centrale il giorno 8 giugno si svolgeranno le seguenti attività:

ATTIVITA’ SPORTIVE  e PREMIAZIONE ECCELLENZE

 

PALESTRA

CAMPO ESTERNO

AULA MAGNA

8.00 – 10.00

Finali intersedi pallavolo femminile

Finali intersede pallavolo maschile

 

9.00 – 10.00

 

 

CONCERTO 1^ TURNO

10.00 – 11.00

 

Partita pallavolo studenti-professori

CONCERTO 2^ TURNO

11.00 – 12.00

 

Premiazioni eccellenze

 

 

I nominativi degli studenti coinvolti saranno inseriti dai docenti di scienze motorie o dalla vicepresidenza, nel promemoria del registro delle classi interessate.

 

Si chiede la collaborazione di tutti i docenti per assicurare adeguata vigilanza degli studenti.

 

Gli studenti osserveranno un comportamento corretto e responsabile. L’abbigliamento dovrà essere adeguato e consono, nel rispetto delle persone e dell’ambiente scolastico.

 

 

                           Il Dirigente scolastico

                                                                                                                        Maria Laura Morisani

 Firma autografa, sostituita a mezzo stampa

 

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/1993)

 

ECCELLENZE 2016/17

 

OLIMPIADI CHIMICA (Regionale)

Lorenzo Crescenzi (5Cs) – 3° class.

 

OLIMPIADI MATEMATICA (Provinciale)

Nadejda Donoaga (1As) – 4° class. Studenti primo anno

 

NEUROSCIENZE (Regionale)

Giulia Minciotti (5Cs) - 5° class.

Federica Fraschetti (5C) – 6° class.

Camilla Gatti (4E) – 7° class.

Sara Sessa (5Cs) – 20° class.

Francesco Tabarrini (5C) – 20° class.

 

CONCORSO ROTARY

Elena Poli (2Fs) – 3° class.

 

PREMIO GIOVANI TALENTI

Lucrezia Bani (2C) – 2° class.

 

PROGETTO SCUOLE SICURE

Chiara Consorte –Francesco Falcetta –Monica Sisti –Arianna Verzilli (tutte 3Cl) – 1° class. Sezione Cartelloni

 

CERTAMEN TRAIANEUM

Giovanni Giulian (5D) – 2° class.

 

AGONE PLACIDIANO

Flavia Di Noia (1E)

Claudia Falconieri (2D)

Matteo Priori (3D)

Federica Giaccio (4D)

 

PALLAVOLO FEMMINILE (allieve)

Costanza Tinari (4Al) – Camilla Lazzaretti (3Bl) – Sara Tomassetti (3Bl) – Giulia Tomassetti (3Bl) – Giulia Tempesta (3Bl) – Valentina Zacchei (3Ds) – Arianna Turcu (2Bs) –Giulia Casari (2D) – Flaminia Lori (3Cs) – Chiara Magni

 

PALLACANESTRO MASCHILE (Provinciale)

Valerio Paragallo (3As) – Federico Dinoi (3As) – Cristian Tuduriu (3As) – Lorenzo Padovani (2Fs) – Federico Soldati (4Cs) – Marco D’Uva (4Bl) – Yannick Gueye (4Bl)

 

 

Banner e link utili