Il 27 gennaio di ogni anno si celebra, in tutto il mondo, il “Giorno della Memoria”, per ricordare le vittime della Shoah. La scelta di questa data non è casuale, in quanto il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva in direzione di Berlino, arrivarono a Osviecim, cittadina della Polonia meridionale, nei pressi di Cracovia, dove scoprirono il campo di Auschwitz, liberandone i pochi superstiti.
Tra le tante iniziative del nostro Liceo, ricordiamo il progetto “Viaggio della Memoria”, dedicato a tutte le classi quinte dell’Istituto, che consente ai nostri studenti delle classi terminali di visitare il campo tristemente noto per lo sterminio di più di un milione di vite umane, in gran parte ebrei.
Nell’invitare i docenti, in particolare quelli di Lettere e Storia, a favorire una riflessione in classe sul significato di questa ricorrenza, si allega la Nota prot. n°151 del 22/01/2025 a firma del Direttore Generale della Direzione per lo studente del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Cosima Stefania Elena Chimienti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993
Personale scolastico
Docente