Circolare 207

Circolare n°207 Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo – Incontro con esperto.

Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo - Incontro con esperto.

Personale scolastico

Docente

Il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIUR, ora MIM, nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Un appuntamento che riveste un’importanza basilare per la sensibilizzazione delle nuove generazioni su un fenomeno di stretta attualità, sempre più diffuso e preoccupante.

A tal fine, nell’ambito del progetto di prevenzione e contrasto di bullismo e cyberbullismo, previsto dal Piano dell’Offerta Formativa del Liceo De Sanctis, il prossimo 6 febbraio, dalle 10:15 alle 12:15, gli studenti di tutte le classi dell’Istituto, ad eccezione delle classi quinte e di quelle che hanno già preso parte al primo incontro presso la sede di via Gallina (1^D, 1^BS, 1^ES, 1^AL, 1^GL, 1^GS, 2^BS), seguiranno in streaming l’intervento del Commissario della Polizia di Stato, Dott. Gianluca Di Pietrantonio,   criminologo investigativo e forense, nonché analista comportamentale specializzato in psicologia giuridica, che tratterà il tema del bullismo, del cyberbullismo e della gestione delle interazioni sociali on line da parte degli adolescenti.

Le classi 1^HS, 2^C, 2^FS e 3^GS seguiranno l’incontro in presenza nell’aula magna della sede centrale, dove si recheranno con i docenti in orario subito dopo la prima ricreazione e faranno rientro nelle proprie aule al termine dell’incontro, sempre accompagnati dai docenti in orario.

Tutte le altre classi seguiranno da remoto, nelle rispettive aule, mediante apposito link di Google Meet che sarà condiviso nella bacheca del registro elettronico dalla Vicepresidenza il giorno prima dell’incontro. Il giorno 6 febbraio, alle ore 10:10, i docenti della terza ora di lezione si collegheranno al link fornito in modo da consentire alla classe di seguire l’incontro. A tale riguardo si suggerisce ai docenti di creare la giusta atmosfera di massima concentrazione nelle aule, vista l’importanza dei temi trattati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cosima Stefania Elena Chimienti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati