Circolare 216

Circolare n°216 Attività didattiche curricolari di Scienze motorie presso il campo esterno della Parrocchia “Preziosissimo Sangue”

Attività didattiche curricolari di Scienze motorie presso il campo esterno della Parrocchia “Preziosissimo Sangue”

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

A partire da giovedì 6 febbraio 2025, le classi di Via Serra potranno accedere al campo sportivo esterno della Parrocchia “Preziosissimo Sangue”, via Flaminia 732/T, per svolgere le attività di Scienze Motorie, secondo le modalità di seguito descritte.

I ragazzi svolgeranno il tragitto di andata e ritorno, da e per la scuola, sempre accompagnati dal Docente di Scienze motorie; solo le classi che avranno lezione di Scienze motorie all’ultima ora di lezione potranno fare ritorno a casa, dalla Parrocchia, senza rientrare a scuola.

Gli studenti dovranno rispettare rigorosamente il seguente Regolamento:

REGOLAMENTO

  1. Il comportamento degli studenti dovrà essere corretto e rispettoso del luogo che li ospita.
  2. All’interno delle pertinenze interne ed esterne della Parrocchia vigono le medesime disposizioni antifumo che sono previste per la scuola e le sue pertinenze: è pertanto vietato fumare all’interno dell’impianto, nonché nelle aree esterne.
  3. Il tragitto per raggiungere l’impianto si svolgerà a piedi; gli studenti saranno accompagnati dal docente della classe; svolgeranno la lezione di Scienze motorie presso l’impianto e, sempre accompagnati dal docente della classe, faranno ritorno a scuola. Nessun alunno, per nessuna ragione, può effettuare il tragitto scuola/impianto o impianto/scuola in maniera autonoma. In nessun caso gli studenti potranno allontanarsi dal docente di Scienze motorie e dalla classe, né durante gli spostamenti, né all’interno dell’impianto.
  4. Solo le classi che svolgono lezione nell’ultima ora torneranno direttamente a casa, senza rientrare a scuola.
  5. In caso di assenza dei docenti di Scienze motorie, di assemblee studentesche o di altro motivato impedimento, le classi resteranno in sede.
  6. Per evitare assembramenti gli studenti non potranno utilizzare spogliatoi. È obbligatorio avere con sé scarpe di ricambio per l’esclusivo utilizzo nell’impianto sportivo. Le stesse dovranno essere custodite in un apposito sacchetto o contenitore quando non utilizzate.

Indicazioni operative ai docenti

 Qualora si verificassero uno o più impedimenti di cui al punto 5 del suddetto Regolamento, le responsabili di sede dovranno avvertire tempestivamente l’Ufficio parrocchiale.

  1. Nessuno studente, per nessuna ragione, potrà rimanere a scuola privo di vigilanza.
  2. Al suono della campanella che scandisce l’inizio della lezione di scienze motorie, il docente della disciplina dovrà effettuare l’appello in classe compilando il registro elettronico (compresa la registrazione delle giustificazioni e degli eventuali ritardi). Solo successivamente potranno uscire da scuola con la classe per recarsi all’impianto. Al fine di ottimizzare i tempi di fruizione delle lezioni di Scienze motorie e per non penalizzare le lezioni successive occorrerà rispettare gli orari.
  3. In caso di eventuali improvvise assenze e/o impedimenti, i docenti di Scienze motorie sono pregati di avvertire tempestivamente le fiduciarie di sede prof.sse Minieri e De Lellis, nonché la segreteria al fine di preavvisare le classi e predisporre, se possibile, eventuali sostituzioni. Gli studenti non potranno uscire da scuola ma dovranno rimanere in classe.
  4. Per eventuali infortuni che dovessero verificarsi durante lo svolgimento delle lezioni di Scienze motorie, i docenti dovranno avvisare immediatamente la famiglia dell’alunno e la scuola e, nel caso, chiamare l’ambulanza.
  5. I docenti dovranno compilare tenere traccia su un registro delle lezioni effettivamente svolte presso i campi della Parrocchia
  6. I docenti sono tenuti ad avvisare la parrocchia in caso di annullamento della lezione.

Le autorizzazioni allo svolgimento dell’attività motoria fuori dalla scuola (modello allegato di seguito alla presente), dovranno essere firmate da entrambi i genitori e consegnate dagli studenti alle responsabili di sede, prof.sse Minieri e De Lellis, che le custodiranno agli atti. Le classi che non abbiano consegnato tutte le autorizzazioni non potranno recarsi all’impianto sportivo parrocchiale.

È richiesta la firma dei docenti di scienze motorie per la presa visione della presente circolare.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cosima Stefania Elena Chimienti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993

Documenti