Circolare 238

Circolare n°238 Progetto “Re-stare bene a scuola – Hic manebimus optime” – percorsi formativi laboratoriali co-curricolari (Web radio del Liceo De Sanctis – RDSNCTS).

Progetto “Re-stare bene a scuola - Hic manebimus optime” - percorsi formativi laboratoriali co-curricolari (Web radio del Liceo De Sanctis - RDSNCTS).

Personale scolastico

Docente

Nell’ambito delle azioni di MENTORING, POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE E PERCORSI FORMATIVI E LABORATORIALI CO-CURRICULARI previsti dal PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università per entrambe le linee di investimento – Linea di investimento M4C1I1.4 -“Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica”. Il nostro Istituto ha programmato 7 percorsi formativi laboratoriali co-curricolari di 15 ore ciascuno che prendono spunto dal progetto “Web radio del Liceo De Sanctis (RDSNCTS)”. Ognuno dei percorsi corrisponde infatti a un format che darà vita a podcast e trasmissioni della radio.

I calendari saranno pianificati a seconda degli studenti che parteciperanno ai corsi, tenendo conto del genere di attività che prevedono e in modo da non creare sovrapposizioni con altri corsi STEM e con i corsi di recupero.

Al termine di ciascun corso, le studentesse e gli studenti che avranno frequentato per almeno i 2/3 delle ore previste riceveranno un attestato di formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito; l’attestato generato direttamente dalla piattaforma “Futura” potrà essere inserito nell’e-Portfolio e nel Curriculum dello Studente.

E’ possibile visionare una presentazione dei corsi al seguente link https://docs.google.com/presentation/d/1mjbI5cxoI4_DllQ5O4k-TwwbK7ljVZOS/edit?usp=sharing&ouid=102411364471230158308&rtpof=true&sd=true

Gli alunni interessati potranno iscriversi dall’11 al 18 febbraio 2025, utilizzando il form al link presente nella tabella sottostante:

CORSOCLASSI DESTINATARIEDOCENTE ESPERTODOCENTE TUTORLINK PER
ISCRIZIONE
Dediche e richiestebiennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Maria Serena Di FabioProf. Juan Garcia Maria   Belenhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6vhwO36HwUohVDuhWJTa5G16M_2DEAFc6dK4wIhcVPb918Q/viewform

 

Good Morning De Sanctisbiennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Juan Garcia Maria BelenProf. Maria Serena Di Fabiohttps://docs.google.com/forms/d/1P6DQwTrqrj8GmnKdSIHMK33yFBdQMgwYzYAaa5RRiic/viewform?edit_requested=true

 

La nostra musicabiennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Matteo MezzabottaProf. Anna Liguorihttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1KjOnoGWanpWXYw1AmT39yKUuGQ7uZ3I_8zLW1eSVEkKNOA/viewform?usp=dialog
La posta del cuorebiennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Juan Garcia Maria BelenProf. Anna Liguorihttps://docs.google.com/forms/d/1ESFWYjEV67I8c_MA7XjLyRfwF73GRYeyf6eXuY9sObM/viewform?edit_requested=true

 

Una parola al giornobiennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Anna LiguoriProf. Juan Garcia Maria Belen

 

https://docs.google.com/forms/d/1jQjP84N9-JDMs6bBq7T_24uf3t0e7jG88iF3AK1qz70/viewform?edit_requested=true

 

Read Write and Playbiennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Antonio PosaProf. Maria Rosaria Lattarihttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScEtLDp3lpFKmRsMHt_ANGSnsA36I4be_NrLysQvER7JpHw1Q/viewform

 

Trenta domande a…..biennio e triennio di tutti gli indirizziProf. Maria Rosaria LattariProf. Antonio Posahttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3lOJD5HJwXTAfR0P6ZHFYx9c0NUNYUVQWSIm2lx_tKS9d2A/viewform

 

Si precisa che la sede dei corsi sarà comunicata in seguito dai formatori, sulla base della provenienza degli iscritti e delle caratteristiche dei corsi stessi.

I corsi non potranno avere meno di 15 iscritti. Se vi saranno più di 30 adesioni, farà fede la data di invio del form.

Ogni corso avrà la durata complessiva di 15 ore settimanali e potrà estendersi fino al termine delle attività didattiche. I calendari saranno comunicati agli interessati direttamente dai formatori.

Si invitano i docenti a favorire la diffusione della presente Circolare: ogni coordinatore designerà uno dei docenti del Consiglio di Classe che leggerà la stessa e aprirà i link di presentazione proiettandoli sulla digital board.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cosima Stefania Elena Chimienti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati