Circolare 249

Circolare n°249 Consigli di Classe plenari di marzo

Consigli di Classe plenari di marzo

Personale scolastico

Docente

Sono convocati i Consigli di Classe plenari del mese di marzo. I consigli di classe plenari si svolgeranno secondo il Calendario allegato (Allegato 1 alla presente Circolare). Presiede il docente coordinatore di classe. L’ordine del giorno è il seguente:

  1. Analisi degli esiti dell’apprendimento e verifica degli interventi di recupero intermedio.
  2. Verifica dell’andamento delle programmazioni.
  3. Andamento didattico e disciplinare; individuazione di situazioni di insufficienze particolarmente gravi e/o diffuse e di assenze estremamente numerose, tali da suscitare preoccupazione. Comunicazione alle famiglie.
  4. Varie ed eventuali

Le riunioni si svolgeranno in presenza, nei locali della sede Centrale dell’Istituto, ed avranno la durata di un’ora: 30 minuti solo docenti, 30 minuti alla presenza dei rappresentanti dei genitori e degli studenti.

ADEMPIMENTI IN PREPARAZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE

I Consigli di marzo si svolgono con una procedura simile a quella degli scrutini e richiedono una prima fase preparatoria, a cui deve seguire un’attenta procedura da compiere durante lo svolgimento delle riunioni, al fine di ottimizzare i tempi e la correttezza delle operazioni.

FASE 1 – PRECEDENTE ALLE RIUNIONI

I docenti dovranno digitare su ARGO SCUOLA NEXT (Scrutini / Risultati Corsi di Recupero) gli esiti dei recuperi (RECUPERATO / NON RECUPERATO).

I Coordinatori, prima del Consiglio di Classe, potranno controllare che tutti i docenti abbiano inserito gli esiti del recupero.

Se la digitazione dell’esito è correttamente eseguita su ARGO SCUOLA NEXT, i dati si ritrovano automaticamente sia nelle lettere alle famiglie (Comunicazione debito formativo) sia nei verbali delle singole classi, che potranno essere generati, già precompilati con gli esiti dei recuperi per ogni alunno, da ARGO DIDUP/Scrutini/caricamento voti/classe/I quadrimestre/Avanti/Azioni.

FASE 2 – DURANTE I CONSIGLI DI CLASSE SOLO DOCENTI

INVIO LETTERE ALLE FAMIGLIE

  • ACCEDERE ALL’AREA ARGO- DIDUP CON LE CREDENZIALI DEL COORDINATORE
  • MENU’ SCRUTINI, CARICAMENTO VOTI
  • SCELTA CLASSE
  • TENDINA PERIODO: I QUADRIMESTRE
  • AVANTI/AZIONI/COMUNICAZIONE DEBITO FORMATIVO
  • CLICCARE SU “MARZO 2025 – COMUNICAZIONE RECUPERO INTERMEDIO”
  • CLICCARE SU OK – LE LETTERE SARANNO SALVATE IN “ARCHIVIO STAMPA”
  • AZIONI: INVIA TRAMITE MAIL
  • INSERIRE OGGETTO: Comunicazione relativa alle assenze e al recupero delle insufficienze del I quadrimestre
  • INSERIRE TESTO MAIL: Si invia quanto in oggetto

Nel caso in cui, in sede di Consiglio, ci si accorgesse di non aver inserito precedentemente l’esito del recupero e, pertanto, si riscontrassero celle vuote nella tabella della lettera e del verbale, l’esito RECUPERATO/NON RECUPERATO DOVRA’ COMUNQUE ESSERE DIGITATO DA SCUOLA NEXT al fine di non alterare le statistiche degli avvenuti recuperi che devono essere inseriti in piattaforma per risultare anche nelle rilevazioni del Ministero dell’Istruzione.

COMPILAZIONE VERBALE

  • AZIONI “COMPILA VERBALE”
  • CLICCARE SU “MARZO 2025 – VERBALE RECUPERO INTERMEDIO”
  • CLICCARE SU SELEZIONA E SCARICARE IL VERBALE
  • CONTROLLARE, COME PER LE LETTERE, CHE TUTTI I DOCENTI ABBIANO INSERITORECUPERATO/NON RECUPERATO

Per i casi di particolare gravità il coordinatore dovrà convocare i genitori.

QUALORA SI FOSSE PROVVEDUTO A PROIETTARE IL VERBALE SULLA DIGITAL BOARD RICORDARSI DI TOGLIERE LA CONDIVISIONE PRIMA DI CHIAMARE I RAPPRESENTANTI DELLA SECONDA PARTE DELLA RIUNIONE

Al termine della seduta, il file del verbale dovrà essere salvato, firmato da Coordinatore e Segretario e depositato nei faldoni dedicati, conservati nell’armadio all’esterno della Vicepresidenza.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cosima Stefania Elena Chimienti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati