Circolare 58

Circolare n°58 Progetto PNRR “Think sySTEMically, act creatively!” – Attivazione corsi STEM

Progetto PNRR “Think sySTEMically, act creatively!” - Attivazione corsi STEM

Personale scolastico

Docente

Nell’ambito delle azioni di potenziamento delle competenze STEM previste dal PNRR Istruzione (D.M. 65/2023), il nostro Istituto ha programmato una serie di corsi, della durata massima di 15 ore ciascuno, con l’obiettivo di orientare tutte le studentesse e gli studenti alle carriere scientifiche (acronimo STEM = Science, Technology, Engineering, Mathematics) a prescindere dall’indirizzo di studi. Sono stati scelti argomenti trasversali, che valorizzano il percorso di studi seguito, ampliando notevolmente le conoscenze e le competenze già acquisite o che saranno oggetto dei restanti anni di liceo, in un’ottica di apertura al mondo accademico e a quello delle professioni del futuro.

I corsi si terranno nella sede centrale e avranno la durata di 10/15 ore complessive. Al termine di ciascun corso, le studentesse e gli studenti che avranno frequentato per almeno i 2/3 delle ore previste riceveranno un attestato di formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, generato direttamente dalla piattaforma “Futura”, che potrà essere inserito nell’e-Portfolio e nel Curriculum dello Studente.

La calendarizzazione dei corsi sarà pianificata in modo tale da consentire agli interessati di partecipare a più di un corso.

Al fine di assicurare la massima diffusione delle informazioni dettagliate sui singoli corsi, in accordo con i Dipartimenti disciplinari, i docenti di matematica, fisica o scienze faranno visionare una presentazione PPT dei corsi ai propri studenti, registrando l’attività sul registro elettronico. Il link verrà fornito dalla prof.ssa Puzio e dal prof. Rosati (referenti di progetto e membri del “Gruppo di lavoro per l’orientamento e il tutoraggio per le STEM”) ai coordinatori dei dipartimenti interessati che dovranno indicare alla prof.ssa Puzio (per matematica e fisica) e al prof. Rosati (per scienze) quali saranno i docenti incaricati per la presentazione. Questi ultimi dovranno altresì raccogliere le adesioni dei propri studenti attraverso un apposito modulo on line il cui link sarà successivamente fornito dal gruppo di lavoro STEM.

Le operazioni di informazione e raccolta adesioni dovranno svolgersi rispettivamente dal 16 al 22 ottobre ed entro il 25 ottobre. Il tutto sarà oggetto di monitoraggio da parte della scrivente, project manager del progetto PNRR.

Si riporta qui di seguito l’elenco sintetico dei corsi in programma:

TEMACLASSI DESTINATARIEDOCENTE
Analisi di dati e Intelligenza Artificialequarte e quinte di tutti gli indirizziProf. Enrico Rogora

Sapienza Università di Roma

La Fisica nella Musicatriennio di tutti gli indirizziProf. Alessandro Virgilii (mat/fis)

Liceo De Sanctis

CX, UX* e Accessibilità digitaletriennio di tutti gli indirizziClariter Academy
Programmazione Pythonquarte e quinte di tutti gli indirizziClariter Academy
Problem Solvingtriennio di tutti gli indirizziClariter Academy
Front End Developmentquarte e quinte di tutti gli indirizziClariter Academy
Robotica e Codingbiennio di tutti gli indirizziProf. Luca Rosati (scienze)

Liceo De Sanctis

Nuove tecnologie per l’ambientetriennio di tutti gli indirizziProf. Michele Tufano (scienze)

Liceo De Sanctis

Matematica e Latinoquinte liceo classico e scientificoDott.ssa Francesca Coppa (ricercatore)

Sapienza Università di Roma

Biometriatriennio di tutti gli indirizziProf. Luca Rosati (scienze)

Liceo De Sanctis

La matematica in ambito demografico ed epidemiologicoquinte del liceo scientificoDott. Valerio Incitti (ricercatore)

Sapienza Università di Roma

*CX=Customer Experience; UX=User Experience

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cosima Stefania Elena Chimienti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati